Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Il materiale e l'immaginario : laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico / Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Fa parte di: Il materiale e l'immaginario : laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico / [di] Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Fa parte di: Il sistema delle autonomie: rapporti tra Stato e Società civile : ricerca promossa dal Consiglio regionale della Toscana in occasione del 30. della Repubblica e della Costituzione, sotto l'alto patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati
Fa parte di: Il materiale e l'immaginario : laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico / Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Fa parte di: Il materiale e l'immaginario : laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico / Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Fa parte di: Il materiale e l'immaginario : laboratorio di analisi dei testi e di lavoro critico / [di] Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Fa parte di: Storia delle scienze / [direzione scientifica di Paolo Galluzzi]
Fa parte di: Commedia / Dante Alighieri ; con il commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi
Fa parte di: Tra sviluppo e marginalità : l'astigiano dall'Unità agli anni ottanta del novecento / a cura di Renato Bordone ... [et al.]
La definizione di criminalità organizzata (o crimine organizzato) indica le attività criminose di particolari tipi di organizzazioni, definite organizzazioni criminali, non costituite in maniera fortuita per la commissione estemporanea di reati, ma organizzate in maniera relativamente stabile con uno schema gerarchico e con un obiettivo comune.Solitamente lo scopo ultimo di tali organizzazioni è il profitto economico, ma nell'accezione possono essere considerati gruppi come le organizzazioni terroristiche, che sono invece di matrice politica, ideologica o sociale.
La criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, l'insieme ordinato delle conoscenze empiriche sul crimine, sul reo, sulla condotta socialmente deviante e sul controllo di tale condotta e sulla vittima.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:31:33.789Z