Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914
Fa parte di: Il sistema delle autonomie : rapporti tra Stato e societa civile : ricerca promossa dal Consiglio regionale della Toscana in occasione del 30. della Repubblica e della Costituzione : sotto l'alto patrocinio della Presidenza della Camera dei deputati
Fa parte di: La lingua venetica
Serie: Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Pisa ; 65
Fa parte di: Il sistema delle autonomie: rapporti tra Stato e societa civile : ricerca promossa dal Consiglio regionale della Toscana in occasione del 30. della Repubblica e della Costituzione, sotto l'alto patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati
Fa parte di: Il sistema delle autonomie: rapporti tra Stato e Società civile : ricerca promossa dal Consiglio regionale della Toscana in occasione del 30. della Repubblica e della Costituzione, sotto l'alto patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati
Fa parte di: Il sistema delle autonomie: rapporti tra Stato e societa civile : ricerca promossa dal Consiglio regionale della Toscana in occasione del 30. della Repubblica e della Costituzione, sotto l'alto patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati
Fa parte di: Statuti pistoiesi del secolo 13.
Fa parte di: Statuti pistoiesi del secolo 13. : studi e testi
Fa parte di: Il «liber» della beata Angela da Foligno : edizione in fac simile e trascrizione del ms. 342 della Biblioteca Comunale di Assisi, con quattro studi ; a cura di Enrico Menestò
Serie: Uomini e mondi medievali : Collana del Centro italiano di studi sul basso medioevo - Accademia Tudertina ; 18
Fa parte di: Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914
Fa parte di: Storia della Croce Rossa in Toscana dalla nascita al 1914
Serie: Laboratorio sociologico. Sociologia e storia della Croce Rossa
Serie: Laboratorio sociologico. Sociologia e storia della Croce Rossa ; 7
La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'Organizzazione di Volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale e operante nel territorio italiano.Nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243, e con il d.lgs 28 settembre 2012 n. 178, trasformata in ente di diritto privato e riconosciuta Società volontaria di soccorso ed assistenza.
Per servizi sociali si intendono gli strumenti per garantire assistenza a persone in difficoltà in un sistema di Stato sociale. Il problema della definizione è spesso stato dibattuto in quanto a livello internazionale non ne esiste una univoca. All'attività è preposto un assistente sociale.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:35:32.604Z