Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Putešestvija v kosmos / Mihail Vasilʹevič Vasilʹev
Autore principale: Vasilʹev, Mihail Vasilʹevič
Pubblicazione: Firenze : Centro internazionale del libro, [1957]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
I fratelli Achille Judica Cordiglia (Paderno Dugnano, 9 settembre 1933 – Torino, 21 gennaio 2015) e Giovanni Battista Judica Cordiglia (Erba, 1939) sono due appassionati di telecomunicazioni degli anni sessanta, celebri per essere riusciti ad ascoltare i presunti segnali provenienti dai primi satelliti, sia sovietici che americani, fra i quali lo Sputnik 1, lo Sputnik 2 (quello della cagnetta Laika) e l'Explorer 1.
Vengono definiti cosmonauti perduti o anche cosmonauti fantasma alcuni cosmonauti sovietici che, secondo alcune teorie del complotto e leggende urbane, sarebbero deceduti nel corso di missioni spaziali, ma la cui esistenza non è mai stata confermata da evidenze oggettive. L'Unione Sovietica ad oggi ha riconosciuto come vittime del proprio programma spaziale solo i cosmonauti della Sojuz 1 e della Sojuz 11.
Dalla seconda guerra mondiale fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica, il programma spaziale sovietico ha deciso lo sviluppo dei lanciatori, delle sonde e degli strumenti per la guerra e l'esplorazione spaziale. Il programma spaziale sovietico è sempre stato coperto dal segreto. Il leader del programma Sergej Pavlovič Korolëv era indicato solamente come il capo progetto durante la sua vita. Solamente con l'avvento della glasnost' il programma è stato reso pubblico.
L'esplorazione spaziale è l'esplorazione materiale dello spazio eseguita mediante veicoli spaziali, con o senza equipaggio a bordo. Rientra all'interno dell'astronautica.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-11-25T04:32:53.909Z