Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: The superorganism
Autore principale: Hölldobler, Bert; Wilson, Edward O.
Le Formiche di Grosseto sono tre isolotti, compresi nell'Arcipelago Toscano. Si trovano davanti alla costa grossetana del Parco naturale della Maremma, e si ergono bruscamente da un fondale profondo circa 100 metri. Fanno parte del comune di Grosseto. Sulla "Formica" più grande si trova il faro delle Formiche di Grosseto. I tre isolotti distano circa 15 miglia nautiche (28 km) da Porto Santo Stefano sul Monte Argentario e circa 9 (14 km) dalla foce del fiume Ombrone. Sono disposti quasi in linea retta lungo una direttrice nord-ovest/sud-est; i due estremi distano circa un miglio marino l'uno dall'altro. La loro superficie complessiva è di circa 1.500 metri quadrati; l'isolotto maggiore è quello a nord-ovest, il più piccolo è quello a sud-est. Le isole sono molto apprezzate dagli amanti dell'attività subacquea.
L'esoscheletro degli Insetti è un apparato che svolge al tempo stesso le funzioni dei sistemi tegumentali e dello scheletro dei Vertebrati. Questo apparato è presente, più in generale, in tutti gli Artropodi. Come tutti gli apparati di rivestimento presiede, dunque, a funzioni di protezione, secrezione ed escrezione, e come tutti gli apparati di sostegno offre supporto agli organi e l'attacco al sistema muscolare.
Record aggiornato il: 2025-10-10T03:19:39.772Z