Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Paolini, Giulio
La Vedova Nera (Black Widow; in russo: Чёрная вдова?, traslitterato: čërnaja vdova), il cui vero nome è Natalia Alianovna Romanova o Natasha Romanoff, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee, N. Korok (testi) e Don Heck (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Tales of Suspense (vol. 1) n. 52 (aprile 1964). Assassina biopotenziata arruolata nel servizio di sicurezza sovietico KGB e punta di diamante dello spionaggio del suo paese durante la guerra fredda, la Vedova Nera è stata a lungo avversaria di Iron Man e dei Vendicatori prima di defezionare per gli Stati Uniti e divenire a sua volta una supereroina, membro sia dei Vendicatori che dello S.H.I.E.L.D. di cui è la sola agente di livello 10 oltre a Nick Fury e Quake. Seppur dalla parte del bene, a differenza di molti suoi compagni supereroi, la Vedova Nera utilizza comunque dei metodi estremamente violenti e brutali contro i suoi avversari, non facendosi alcuno scrupolo a torturarli o addirittura ucciderli. Sebbene la traslitterazione scientifica del suo nome sia Natal'ja Al'janovna Romanova (in russo: Наталья Альяновна Романова?) abbreviato in Nataša (in russo: Наташа?), nelle pubblicazioni in lingua italiana, è sempre stata adottata la forma anglicizzata. Nella classifica stilata nel 2011 da IGN, si è posizionata al 74º posto come più grande eroina della storia dei fumetti, dopo Jonah Hex e prima di Marv, inoltre è risultata 31ª nella classifica di Comics Buyer's Guide «Le 100 donne più sexy dei fumetti».
Iron Man, il cui vero nome è Anthony Edward "Tony" Stark, è un personaggio dei fumetti creato nel 1963 da Stan Lee e Larry Lieber (testi), disegnato da Don Heck e Jack Kirby e pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avvenne in Tales of Suspense (vol. 1) n. 39 (marzo 1963), la cui copertina venne disegnata da Kirby, collaboratore di Heck nello sviluppo del design dell'armatura.Geniale inventore miliardario, playboy e filantropo proprietario delle Stark Industries, Tony viene rapito in Vietnam (Afghanistan dopo la retcon) rimanendo ferito dall'esplosione di una mina e, anziché costruire armi di distruzione di massa come ordinatogli dai suoi carcerieri, sfrutta il periodo della sua prigionia per costruire un'armatura che possa salvargli la vita e permettergli di fare ritorno in patria, dove assume l'identità di Iron Man divenendo un supereroe nonché membro fondatore dei Vendicatori. Contraddistinto dal carattere carismatico e cordiale risulta tuttavia anche bramoso di potere e spesso disposto a usare sotterfugi, menzogne e inganni (anche ai danni dei propri alleati se lo ritiene necessario), prerogative che lo hanno spesso portato a contrasti con supereroi come l'Uomo Ragno, Thor e soprattutto Capitan America, noti per la spiccata onestà. Nel 2008 la rivista Forbes lo ha posizionato al settimo posto nella classifica dei personaggi di fantasia più ricchi del mondo, attribuendogli un patrimonio di 7,9 miliardi di dollari che, nel 2013, è stata ricalcolato portandolo a 12,4 miliardi e collocandolo di conseguenza alla quarta posizione della lista.Nella classifica stilata nel 2011 dal sito IGN, si è posizionato al dodicesimo posto come più grande eroe della storia dei fumetti, dopo Dick Grayson e prima di Jean Grey.
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:01:42.371Z