Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Bosio, Luciano
Serie: I monumenti dell'arte classica ; 2
La Tabula Peutingeriana è una copia del XII-XIII secolo di un'antica carta romana che mostra le vie militari dell'Impero romano. È conservata presso la Hofbibliothek di Vienna (in Austria) e per ciò è detta anche Codex Vindobonensis. Ne esiste anche una copia in bianco e nero negli archivi della cartothèque de l'IGN, a Parigi ed un'altra riproduzione è conservata presso il museo sotterraneo dell'Arena di Pola in Istria. La sua datazione e la sua provenienza sono incerte. Porta il nome dell'umanista e antichista Konrad Peutinger che la ereditò dal suo amico Konrad Celtes, bibliotecario dell'imperatore Massimiliano I; Peutinger avrebbe voluto pubblicare la carta, ma morì prima. Nel 2007 è stata inserita dall'UNESCO nel Registro della Memoria del mondo.
Record aggiornato il: 2025-09-14T01:55:02.247Z