Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Guidoni, Enrico; Pieroni, Laura
Serie: Ti con erre. Ricerche studi progetti della Regione Toscana ; 36
Serie: Atlante storico delle città italiane ; Atlante Storico delle Città della Toscana ; 2 ; Ti con erre ; 36
Serie: Atlante storico delle città Italiane. Toscana ; 2
Serie: Atlante storico delle città Italiane. Toscana ; 2
Serie: Atlante storico delle città Italiane. Toscana ; 2
Serie: Ti con Erre
L'acquario della Laguna di Orbetello è un acquario situato nella frazione di Talamone, nel territorio comunale di Orbetello (GR).
Lo Stato dei Presìdi (talvolta scritto Presidii o Presidî, conosciuto anche come Presìdi di Toscana) fu un protettorato situato in Toscana, creato per volontà del re di Spagna Filippo II in occasione del trattato di Londra del 1557. Seppur costituito in limiti angusti, lo Stato dei Presìdi permetteva ai suoi dominatori di controllare terre e mari della zona tirrenica e con essi la geopolitica dell'Italia Centrale.
La chiesa della Madonna delle Grazie è un edificio religioso situato nei pressi di Talamone, frazione del comune di Orbetello.
L'urbanistica è una disciplina che studia il territorio antropizzato e ha come scopo la progettazione dello spazio urbano e la pianificazione organica delle modificazioni del territorio incluso nella città o collegato con essa. Estensivamente l'urbanistica comprende anche tutti gli aspetti gestionali, di tutela, programmativi e normativi dell'assetto territoriale e in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria.
Record aggiornato il: 2025-08-28T02:49:30.492Z