Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Fedeli, , Francesca
Serie: I mestieri d'arte ; 12
Serie: I mestieri d'arte. Quaderni d'artigianato ; 12
L'intaglio è l'attività che consiste nel rimuovere, mediante l'utilizzo di appositi strumenti come le sgorbie o i bulini, materia principalmente dal legno ma anche fa da pietra, metalli e pietre dure, al fine di creare opere d'arte. L'intaglio è comunemente utilizzato nella xilografia, intaglio su legno per ottenere matrici di stampa, e nella glittica, intaglio su gemme e pietre dure.
La lima è un attrezzo manuale che viene utilizzato in aggiustaggio, in falegnameria e in carpenteria per levigare e smussare oggetti in legno o in metallo, come il ferro, l'alluminio o l'ottone. Vi anche sono lime particolari per la lavorazione della pietra. Consiste in una rigida asta di acciaio legato, sulla quale è ricavata la dentatura tramite due serie di intagli. Ad un'estremità è presente un codolo dove viene innestata l'impugnatura, solitamente in legno o plastica.
Il carretto siciliano (in siciliano carrettu) è un mezzo a trazione equina adibito al trasporto merci, in uso in tutto il territorio siciliano dal XIX secolo fino alla seconda metà del XX secolo, quando divenne obsoleto a causa della crescente motorizzazione del lavoro nelle campagne. Costruito con diverse qualità di legno, spesso fregiato da intagli bucolici e sgargianti decorazioni pittoriche, al giorno d'oggi è divenuto oggetto d'arte artigianale, nonché uno dei simboli dell'iconografia folcloristica siciliana.
Gli Asmat sono un gruppo etnico della Nuova Guinea, residente a Papua, provincia dell'Indonesia. Gli Asmat possiedono una delle più conosciute e vive tradizioni di intaglio del legno del Pacifico; la loro arte è richiesta dai collezionisti di tutto il mondo. Abitano in una regione sulla costa sudoccidentale dell'isola che si affaccia sul mare degli Arafura, con una superficie totale di circa 19.000 km², coperta da mangrovie, maree, paludi di acqua dolce, e foreste pluviali nei bassopiani. La terra degli Asmat è situata all'interno e adiacente al Parco nazionale di Lorentz (Patrimonio dell'Umanità), la più grande area protetta della regione Asia-Pacifico. La popolazione totale Asmat è stimata intorno alle 70.000 unità. Il termine Asmat è usato per indicare sia le persone sia la regione in cui abitano.
Il mobile (plurale mobilia) è un contenitore per suppellettili, abiti, biancheria, documenti o altri oggetti. Sono parte fondamentale dell'arredamento dell'abitazione o di locali adibiti ad altra attività umana (come un ufficio). Il termine mobile pone in evidenza la possibilità di spostare, trasferire e ricollocare tali oggetti in altre parti degli edifici o in altre abitazioni (trasloco). Le primitive funzioni erano volte a proteggere e conservare i cibi dall'attacco degli insetti e dagli animali (anche domestici), a contenere gli abiti non indossati con particolare riferimento a quelli tessili, a svolgere più agevolmente le operazioni familiari o artigianali divenute più frequenti con il progredire delle tecniche.
Le tarsie del coro di San Domenico a Bologna sono un lavoro di intarsio su legno di notevole pregio artistico, in tipico stile rinascimentale. Furono realizzate da frate Damiano Zambelli da Bergamo tra il 1528 e il 1530 per quanto riguarda la parte centrale del coro, mentre la fattura dei due bracci laterali risale agli anni dal 1541 al 1549. Si trovano nell'abside della basilica bolognese di San Domenico. L'opera, ricordata da Giorgio Vasari nelle Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (IV, 94), fu definita dall'imperatore Carlo V l'«ottava meraviglia del mondo».
L'intaglio è l'attività che consiste nel rimuovere, mediante l'utilizzo di appositi strumenti come le sgorbie o i bulini, materia principalmente dal legno ma anche fa da pietra, metalli e pietre dure, al fine di creare opere d'arte. L'intaglio è comunemente utilizzato nella xilografia, intaglio su legno per ottenere matrici di stampa, e nella glittica, intaglio su gemme e pietre dure.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:37:39.882Z