Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Mercalli, Luca
Pubblicazione: Trieste : : Scienza express, , 2015
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
La ferrovia Torino–Lione (o Nuova Linea Torino–Lione, abbreviato NLTL) è un'infrastruttura, ideata a partire dagli anni 90 e in fase di progettazione/realizzazione dagli inizi degli anni 2000 (dal 2005 sviluppata come parte del programma di reti transeuropee TEN-T), consistente in una linea ferroviaria internazionale di 235 km, dedicata al trasporto di merci e persone fra Torino (Italia) e Lione (Francia), che affiancherebbe, con caratteristiche più avanzate, la linea esistente che transita attraverso il traforo ferroviario del Frejus. La denominazione più comune di "TAV" (acronimo di "Treno ad Alta Velocità") è divenuta impropria nel tempo in quanto la massima velocità dei treni per passeggeri prevista è di 220 km/h e quella dei treni merci di 120 km/h, mentre la normativa dell'Unione Europea - a partire dal 2008 - riconosce come tale solo le infrastrutture che consentono velocità pari o superiore a 250 km/h.Sulla base di considerazioni tecniche, economiche, sociali, politico-ideologiche e ambientali, si è prodotta in Italia una forte opposizione all'opera da parte delle comunità locali e del cosiddetto movimento No TAV. In Francia critiche tecnico-economiche sono state invece avanzate soprattutto da parte della Corte dei conti francese ed indirizzi in merito al rinvio delle tempistiche sono pervenute da altre commissioni di valutazione nominate dal Governo francese.Nella Loi d'Orientation des Mobilités, promulgata il 24 dicembre 2019, si ribadisce che il nuovo collegamento ferroviario Torino-Lione deve essere "considerato nel suo insieme: vale a dire il tunnel transfrontaliero fruibile dal 2030 e le sue vie d’accesso". Il programma di realizzazione di queste ultime dovrà essere definito entro il 2023.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-15T03:24:27.655Z