Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ghiaroni, Rosanna
Serie: La ricerca ; ab/78-bc/7
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica Loescher. Serie storica, classe ab ; 78-79
Serie: La ricerca : serie storica ; 78-79
Serie: La ricerca ; 78-79 : serie st
Serie: La ricerca. Serie storica ; 78-79
Serie: La ricerca. serie storica classe ab ; 78-79
Serie: La ricerca. Serie storica
Serie: Enciclopedia monografica Loescher ; 78
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica. Serie Storica ; ab/78, bc/79
Serie: La ricerca : Enciclopedia monografica Loescher ; 78-79
Serie: La ricerca : enciclopedia monografica Loescher. Serie storica : classe b c ; 79
I ragazzi della via Pál (in ungherese A Pál utcai fiúk) è un romanzo per ragazzi di Ferenc Molnár, pubblicato per la prima volta a puntate su rivista nel 1907 e destinato anche agli adulti, come denuncia della mancanza di spazi per il gioco dei più giovani. È forse il più popolare romanzo ungherese, nonché uno dei più noti classici della letteratura per ragazzi; parte della critica ha con il tempo rilevato anche gli spunti di riflessione antimilitaristi, nell'analizzare come i giovani protagonisti siano vittime psicologiche dell'ingiusta violenza del "sistema guerra" tipico degli adulti.In Italia il romanzo è noto anche come I ragazzi della via Pal o I ragazzi della via Paal. Quest'ultima versione è stata per decenni quella utilizzata in Italia perché nella lingua ungherese il grafema "á" non equivale al fonema "a" della lingua italiana, ma ad una "a" molto allungata che non esiste nella lingua italiana. Così, per facilitare una pronuncia attendibile del nome, la lettera "á" è stata translitterata in "aa".
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Record aggiornato il: 2025-09-12T02:15:52.350Z