Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Cardini, Franco <1940- >
Pubblicazione: Firenze : Giunti, 2011
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Elenco di sedi dell'Ordine dei Cavalieri templari in Italia, storicamente accertate. Per un elenco di alcuni dei luoghi che sono stati associati ai Cavalieri templari nella tradizione, nelle leggende o nelle opere di fantasia, ma di cui non vi è una presenza storicamente accertata, vedi Leggende sui Templari.
L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio. Ebbe origine dall'abbazia di Cîteaux (in latino Cistercium), in Borgogna, fondata da Roberto di Molesme nel 1098. Sorse all'interno della congregazione cluniacense, dal desiderio di maggiore austerità di alcuni monaci e da quello di ritornare alla stretta osservanza della regola di san Benedetto e al lavoro manuale. L'ordine è organizzato in monasteri autonomi riuniti in congregazioni monastiche, ciascuna delle quali dotata di costituzioni proprie, ed è retto da un abate generale residente a Roma.
L'Ordine Militare del Cristo (precedentemente Real Ordem dos Cavaleiros de Nosso Senhor Jesus Cristo) fu un ordine che traeva la propria eredità dall'Ordine dei Templari portoghesi dopo che questi vennero soppressi definitivamente nel 1312. Sotto la pesante influenza del re Filippo IV di Francia, papa Clemente V aveva ordinato di sopprimere la congregazione templare in tutta la Cristianità e di considerarla come eresia per lo strapotere acquisito negli anni, ma re Dionigi del Portogallo forzò il debole pontefice a creare un ordine cavalleresco che potesse consentire allo spirito templare di sopravvivere in qualche modo. Tale ordine, fondato nel 1318 prese il nome di Ordine del Cristo. Re Dionigi negoziò col successore di papa Clemente, papa Giovanni XXII per il riconoscimento ufficiale del nuovo ordine nella speranza di ottenere anche i possedimenti dei templari per il nuovo ordine.
Hugues de Payns (in francese [yɡ dəˈpɛ̃]), Hugo de Paganis in latino e nelle fonti italiane spesso Ugo de' Pagani (Payns, 1070 circa – Palestina, 1136) è stato un cavaliere medievale francese, primo maestro dell'ordine dei Cavalieri templari.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-08-28T01:36:21.301Z