Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Il Lezionario meditato
Fa parte di: La parola di Cristo : repertorio organico di testi per lo studio delle omelie domenicali / a cura di Angel Herrera Oria ; edizione italiana a cura di Licinio Galati
Fa parte di: Commento esegetico-spirituale al lezionario feriale
Fa parte di: Commento esegetico-spirituale al lezionario feriale / [a cura del Centro di azione liturgica]
Fa parte di: Commento esegetico-spirituale al nuovo lezionario feriale ..
La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo. Essa celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta, secondo le confessioni cristiane, nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come narrato nei Vangeli. La data della Pasqua, variabile di anno in anno secondo i cicli lunari, cade la domenica successiva al primo plenilunio della stagione primaverile, determinando anche la cadenza di altre celebrazioni e tempi liturgici, come la Quaresima e la Pentecoste. La Pasqua cristiana presenta importanti legami, ma anche significative differenze, con la Pasqua ebraica.
Record aggiornato il: 2023-10-10T03:29:27.660Z