Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Thermodynamics.
Autore principale: Fermi, Enrico
Serie: Testi e manuali della scienza contemporanea. Serie di fisica
Serie: Testi e manuali della scienza contemporanea
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica [Bollati Boringhieri]
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica fisica elettronica
Serie: Programma di Matematica, Fisica, Elettronica / collezione diretta da Emilio Gatti, Luigi Radicati, Edoardo Vesentini
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica e elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
Serie: Programma di matematica fisica elettronica
Serie: Programma di matematica, fisica, elettronica
La termodinamica è la branca della fisica classica e della chimica che studia e descrive le trasformazioni termodinamiche indotte da calore a lavoro e viceversa in un sistema termodinamico, in seguito a processi che coinvolgono cambiamenti delle variabili di stato temperatura ed energia. La termodinamica classica si basa sul concetto di sistema macroscopico, ovvero una porzione di massa fisicamente o concettualmente separata dall'ambiente esterno, che spesso per comodità si assume non perturbato dallo scambio di energia con il sistema (sistema isolato): lo stato di un sistema macroscopico che si trova in condizione di equilibrio è specificato da grandezze dette variabili termodinamiche o funzioni di stato come temperatura, pressione, volume e composizione chimica. Le principali notazioni in termodinamica chimica sono state stabilite dalla unione internazionale di chimica pura e applicata. Tuttavia esiste una branca della termodinamica, denominata termodinamica del non equilibrio che studia i processi termodinamici caratterizzati dal mancato raggiungimento di condizioni di equilibrio stabile.
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:11:59.585Z