Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La politique des auteurs. Les texts
Fa parte di: La politica degli autori
Fa parte di: Il valore dell'ambiente: elementi naturalistici e paesaggistico-culturali nella Bassa Val di Cecina : rapporto finale della "ricerca metodologica di rilevazione e rappresentazione delle emergenze paesaggistico-ambientali" ... / a cura di Claudio Bini e Roberto Rossi
Fa parte di: Atlante dei siti archeologici della Toscana / redatto sotto la direzione scientifica di Mario Torelli ; e con il coordinamento di Concetta Masseria, Mauro Menichetti e Marco Fabbri
Fa parte di: Valutazione delle piene in Campania / a cura di Fabio Rossi & Paolo Villani
Fa parte di: Scritti critici e teorici / [di] Cristoforo Landino ; edizione, introduzione e commento a cura di Roberto Cardini
Serie: I critici italiani ; 1
Fa parte di: Il mito di Don Giovanni nel Seicento francese
Fa parte di: Popoli e facies culturali celtiche a nord e a sud delle Alpi dal 5. al 1. secolo a. C. : atti del Colloquio internazionale, Milano 14-16 novembre 1980
Fa parte di: Le porte di bronzo dall'antichita al secolo 13. / a cura di Salvatorino Salomi
Fa parte di: Il Battistero di San Giovanni a Firenze The Baptistery of San Giovanni, Florence / a cura di/edited by Antonio Paolucci ; scritti di/text by Carlo R. Chiarlo ... [et al.] ; fotografie di/photographs by Mario Falsini, Mario Ronchetti, Paolo Tosi
Fa parte di: La Galleria delle carte geografiche in Vaticano
Serie: Mirabilia Italiæ ; 1
Fa parte di: 2: Rime / Dante Alighieri ; a cura di Domenico De Robertis
Fa parte di: La Cappella degli Scrovegni a Padova
Serie: Mirabilia Italiæ ; 13
Fa parte di: Il Tempio Malatestiano a Rimini = The Tempio Malatestiano in Rimini / a cura di/edited by Antonio Paolucci ; scritti di/text by Marco Bertozzi ... [et al.] ; fotografie di/photographs by Casalboni & Delucca fotografi
Fa parte di: Il Tempio Malatestiano a Rimini / a cura di = edited by Antonio Paolucci ; scritti di = text by Marco Bertozzi ... [et al.] ; fotografie di = photographs by Casalboni & Delucca
Fa parte di: La politica degli autori / prefazione di Serge Daney ; prefazione all'edizione italiana di Goffredo Fofi. 2. ed
Serie: Minimum fax cinema. Nuova serie
Fa parte di: La politica degli autori
Serie: Minimum fax cinema. Nuova serie ; 4
Fa parte di: Firenze, Battistero di San Giovanni / a cura di Antonio Paolucci ; scritti di Carlo R. Chiarlo ... [et al.] ; fotografie di Mario Falsini ... [et al.]
Fa parte di: La basilica di San Pietro da Michelangelo a Della Porta / Federico Bellini
Fabio Testi (Peschiera del Garda, 2 agosto 1941) è un attore italiano.
Fabio Testi (Peschiera del Garda, 2 agosto 1941) è un attore italiano.
I testi sacri (o sacre scritture) sono dei documenti o delle opere letterarie ritenute sacre dalle religioni e movimenti spirituali.
Cinematografo è un album-raccolta del 2010 che contiene 12 brani interpretati dal cantante Mario Merola.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Record aggiornato il: 2025-08-28T14:53:31.859Z