Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Museo d'arte antica del Castello Sforzesco
Fa parte di: Racconti esemplari di predicatori del Due e Trecento / a cura di Giorgio Varanini e Guido Baldassarri
Fa parte di: Rime degli Arcadi. Tomo primo [-decimoquarto]
Fa parte di: Osservazioni letterarie che possono servir di continuazione al Giornal de' letterati d'Italia, sotto la protezione dell'augustiss. imperadore Carlo 6. Tomo 1. [-6.]
Fa parte di: Opere di Francesco Redi gentiluomo aretino, ed accademico della Crusca. Tomo primo [-settimo]
Fa parte di: Miscellanei di varia letteratura. Tomo 1. [- 8.]
Fa parte di: Raccolta di tutti i piu rinomati scrittori dell'istoria generale del Regno di Napoli principiando dal tempo che quelle provincie hanno preso forma di regno Tomo primo [-vigesimoterzo]
Fa parte di: Dizionario portatile della Bibbia tradotto dal francese nell'italiano idioma, ed arricchito di moltissime note, di nuovi articoli, e di varie carte topografiche dal p. d. Prospero Dell'Aquila [...]. - Edizione novissima accresciuta, ed emendata
Fa parte di: Storia generale della Cina ovvero Grandi annali cinesi tradotti dal Tong-kien-kang-mou dal padre Giuseppe Anna Maria de Moyrac de Mailla [...]. Pubblicati dall'abate Grosier e diretti dal signor Le Roux des Hautesrayes [...]. Traduzione italiana dedicata a sua altezza reale Pietro Leopoldo [...]
Fa parte di: Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana nel corso di anni 60 del secolo 17. raccolte dal dottor Gio. Targioni Tozzetti. Tomo primo [- quarto]
Fa parte di: Dizionario portatile della Bibbia tradotto dal francese nell'italiano idioma, ed arricchito di moltissime note, di nuovi articoli, e di varie carte topografiche dal p. d. Prospero Dell'Aquila [...]
Fa parte di: Storia de' viaggi intrapresi per ordine di S.M. Brittannica dal capitano Giacomo Cook ricavata dalle autentiche relazioni del medesimo, e dalle osservazioni di varj filosofi inglesi, compagni di tali spedizioni, con una Introduzione generale contenente la notizia de' piu celebri viaggi precedenti, colla Vita di questo celebre navigatore, il tutto arricchito di note e di altre interessanti osservazioni. Tomo 1. [-13.]
Fa parte di: Atti dell'assemblea degli arcivescovi e vescovi della Toscana tenuta in Firenze l'anno 1787
Fa parte di: Medicina domestica, o sia, Trattato completo di mezzi semplici per conseruarsi in salute, impedire e risanare le malattie : opera utile e adattata all'intelligenza di ciascuno / di Guglielmo Buchan, medico del Collegio reale di medicina di Edimburgo ; tradotta dall'inglese e arricchita di molte aggiunte ed annotazioni dal sig. Duplanil, medico della Uniuersità di Montpellier
Fa parte di: Delle poesie malinconiche di Publio Ovidio Nasone libri cinque commentati dal p. Bernardo Clodio della Compagnia di Ges. Tomo primo [-quinto]
Fa parte di: Storia del cristianesimo dell'abate di Berault-Bercastel canonico della chiesa di Noyon recata dalla francese nell'italiana favella da Francesco Zacchiroli con dissertazioni e note dell'abate Giambattista Zugno. - Venezia : dalla nuova Stamperia presso Antonio Fortunato Stella, 1793-1800
Fa parte di: Marco Porcio Catone De re rustica con note
Fa parte di: Dell'agricoltura con note. Tomo 1. [-10.]
Fa parte di: Dell'agricoltura con note. Tomo 1. [-10.] / Lucio Giunio Moderato Columella ; traduzione del dottor Giangirolamo Pagani
Fa parte di: Istoria dei viaggi fatti dal capitano Giacomo Cook preceduta dall'elogio, e vita di questo celebre navigatore, da una introduzione generale, contenente la notizia dei pi celebri viaggi fatti antecedentemente, e l'aggiunta in fine delle osservazioni di Renaldo Forster suo compagno di viaggio; il tutto arricchito di note, e di interessanti osservazioni. Tomo 1.[-52.]
Fa parte di: Marco Terenzio Varrone Dell'agricoltura con note tomo. Traduzione del dottor Giangirolamo Pagani
Fa parte di: L'osservatore fiorentino sugli edifizj della sua patria. ... Tomo primo [-ottavo]
Fa parte di: Fisica animale e vegetabile del sig. abate Spallanzani ... Esposta in dissertazioni colla giunta di due scritti sullo stesso argomento del celebre sig. Bonnet indiretti all'autore. Tomo primo [-terzo]
Fa parte di: Istituzioni botaniche del dottore Ottaviano Targioni Tozzetti pubblico professore di botanica, e agricoltura. ... Tomo primo [-terzo]
Fa parte di: Elementi di chimica appoggiati alle pi recenti scoperte, per servire di corso di chimica nell'Universit di Pavia. Di L. Brugnatelli m. d. prof. di chim. generale, dell'istituto nazionale, ec. Tom. 1. [-4.]
Fa parte di: Raccolta di romanzetti scelti di La Fontaine, Florin, Genlis ed altri celebri autori
Fa parte di: Anatomia patologica di Cristoforo Conradi. Traduzione dal tedesco con aggiunte del dottor Giovanni Pozzi. Tomo primo-[quinto]
Fa parte di: Libri 3 d'agricoltura tratti dalla Storia naturale di Cajo Plinio Secondo con note tomo 1. [-3.]. Traduzione dell'abbate Placido Bordoni
Fa parte di: Il buon uso della logica in materia di religione del canonico Alfonso Muzzarelli teologo della sagra Penitenziaria [...]
Fa parte di: Istituzioni di diritto civile secondo le disposizioni del Codice Napoleone con le spiegazioni ed interpretazioni risultanti dai codici, leggi e regolamenti posteriori del sig. Delvincourt ... Tomo 1. [-3.]
Fa parte di: Poesie scelte dell'abate Carlo Innocenzo Frugoni fra gli arcadi Comante Eginetico. Colla vita dell'autore ed un discorso intorno alle medesime del p. d. Francesco Soave c. r. s
Fa parte di: Il padre di famiglia in casa ed in campagna / opera dell'avvocato Jacopo Ant. Albertazzi. Tomo 1 [-6]
Fa parte di: Erasto, ovvero L'amico della gioventù discorsi familiari nei quali si danno ai giovani de' due sessi lumi sufficienti alla maggior parte delle cognizioni umane ... produzione dell'abate Fillassier tradotta dal francese, corretta ed accresciuta della storia d'Italia e della continuazione della storia di Francia fino al 1816. Tomo 1. [-3.]
Fa parte di: Il Plutarco della gioventù o Sia compendio delle vite de' più grandi uomini di tutte le nazioni del sig. Pietro Blanchard. Tomo 1. [-8.]
Fa parte di: Tutte le opere / di Salomone Gessner ; versione italiana del signor Francesco Treccani, già avvocato della Corte di Appello di Brescia e dianzi professore di belle lettere nel patrio ginnasio con annotazioni dello stesso
Fa parte di: Vecchio testamento secondo la Volgata : tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverendiss. monsignore Antonio Martini Arcivescovo di Firenze
Fa parte di: Nuovo testamento del Signor nostro Gesù Cristo secondo la Volgata : tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato dall'illustriss. e reverendiss. monsignore Antonio Martini Arcivescovo di Firenze
Fa parte di: Compendio delle vite di Plutarco . Tomo 1. [-4.]
Fa parte di: Orazioni sopra i misteri di Maria Vergine scritti da celebri moderni autori italiani
Fa parte di: I fanciulli bearnesi o sia Lezioni di morale atte ad istruire e dilettare la giovent. Di madama Brehier Delafaye, traduzione del sig. cavaliere Luigi Rossi. Tomo 1.(-4.)
Fa parte di: Dizionario di fisica e chimica applicata alle arti secondo le dottrine di Libes, Chaptal, Berthollet e Parkes e giusta le teorie moderne ed i metodi i pi semplici introdottisi nei diversi processi chimici di Giovanni Pozzi ... Con tavole in rame. Tomo 1. [-9.]
Fa parte di: Confutazione degli errori del signor di Voltaire in fatto di religione ossiano Lettere di alcuni ebrei portoghesi, tedeschi, e polacchi, al signor di Voltaire con un breve commentario [...], e coll'aggiunta di quattro memorie sulla fertilit della Giudea. Opera dell'abate Gune
Fa parte di: Spiegazione degli evangeli delle domeniche e di alcune feste principali dell'anno del cardinale C. Guglielmo de La Luzerne antico vescovo di Langres. Traduzione dal francese
Fa parte di: Confutazione degli errori del signor di Voltaire in fatto di religione ossiano Lettere di alcuni ebrei portoghesi, tedeschi, e polacchi, al signor di Voltaire con un breve commentario [...], e coll'aggiunta di quattro memorie sulla fertilità della Giudea. Opera dell'abate Guénée
Fa parte di: Memorie per servire alla storia ecclesiastica del secolo decimo ottavo. Traduzione dal francese
Fa parte di: Storia d'Italia : dalla caduta dell'impero romano in occidente fino a' nostri tempi / compilata da B. S. A
Fa parte di: Dizionario compendiato delle scienze mediche : prima traduzione con giunte e correzioni
Fa parte di: Fisiologia dell'uomo / di N. P. Adelon ; volgarizzata e corredata di annotazioni dal D. G. B. Thaon
Fa parte di: La monaca di Monza storia del secolo 17. Tomo 1. [-3.]
Fa parte di: Storia d'Italia dalla caduta dell'Impero Romano in occidente fino a' nostri giorni / compilata da B. S. A.
Fa parte di: Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai signori Lenormand, Payen, Molard Jeune...
Fa parte di: Repertorio del diritto patrio toscano vigente, ossia Spoglio alfabetico e letterale delle più interessanti disposizioni legislative veglianti nel Granducato in materie civili, criminali, amministrative, di regia giurisdizione, di polizia, militari, commerciali, forensi, notarili ec. : aggiuntavi la sommaria indicazione della situazione giurisdizionale ed amministrativa di tutti i popoli compresi nei territorj delle diverse comunità della Toscana
Fa parte di: Memorie istoriche sopra la spedizione in Egitto di N. Bonaparte
Fa parte di: Trattato teorico e pratico delle malattie degli occhi
Fa parte di: Storia naturale degli insetti ricavata dalle opere migliori intorno ai medesimi e da quelle specialmente di Linneo, Fabricius, Reaumur, Geoffroy, Degeer e Roesel, redatta giusta il metodo di Olivier
Fa parte di: La storia della antica Liguria e di Genova
Fa parte di: Trattato della ascoltazione mediata e delle malattie dei polmoni e del cuore
Fa parte di: Trattato della ascoltazione mediata e delle malattie dei polmoni e del cuore / del Sig. R.T.H. Laennec ; traduzione fatta sulla terza ed. di Parigi del 1831, con note del Sig. Meriadec Laennec dal Sig. D. Angiolo Modigliani
Fa parte di: L'Italia liberata da' Goti / di Gio. Giorgio Trissino
Serie: Parnaso classico italiano
Fa parte di: La monaca di Monza : storia del secolo 17.
Fa parte di: Storia degli antichi popoli italiani / di Giuseppe Micali
Fa parte di: Enciclopedia della medicina pratica : comprendente trattati sulla natura e cura delle malattia ... ; tradotta dall'inglese ... da L. Michelotti
Fa parte di: Enciclopedia della medicina pratica : comprendente trattati sulla natura e cura delle malattie, materia medica...
Fa parte di: La medicina pittoresca, o Museo medico-chirurgico corredato di cento tavole d'anatomia generale, descrittiva, chirurgica e patologica, di patologia interna ed esterna, di medicina operatoria, d'ostetricia, di materia medica e terapeutica
Fa parte di: Frusta letteraria di Aristarco Scannabue
Fa parte di: Enciclopedia del negoziante, ossia Gran dizionario del commercio, dell'industria, del banco e delle manifatture ... : opera del tutto nuova ... compreso un indice alfabetico generale e ragionato di tutti i manifattori e fabbricatori d'Italia in ogni genere compilata per cura di varii negozianti e industriosi italiani
Fa parte di: Vite di diciassette confessori di Cristo del padre Gio. Pietro Maffei della Compagnia di Gesu ; premessavi una lettera di Pietro Giordani al dottore Giovanni Labus
Serie: Biblioteca classica sacra, o sia Raccolta di opere religiose di celebri autori edite ed inedite dal secolo 14. al 19. Sec. 16 ; 3
Fa parte di: Del primato morale e civile degli italiani / per Vincenzo Gioberti
Serie: Opere di Vincenzo Gioberti ; 3
Fa parte di: Decisioni di casi di coscienza e di dottrina canonica : fatte nella Diocesi di Bologna / per ordine e giusta la mente dell'em. card. Prospero Lambertini, arcivescovo della città e poscia s. pont. Benedetto 14
Fa parte di: Il gesuita moderno / per Vincenzo Gioberti
Serie: Opere di Vincenzo Gioberti ; 10
Fa parte di: Il protestantismo comparato al cattolicismo nelle sue relazioni colla civiltà europea
Fa parte di: Il protestantismo comparato al cattolicismo nelle sue relazioni colla civilt europea
Fa parte di: Comedias de don Pedro Calderon de la Barca
Fa parte di: Commento di Francesco da Buti sopra la Divina Comedia di Dante Allighieri
Fa parte di: Commento sopra la Divina Commedia di Dante Allighieri / di Francesco da Buti ; pubblicato per cura di Crescentino Giannini
Fa parte di: Ricordi biografici e carteggio / per Vincenzo Gioberti
Serie: Opere di Vincenzo Gioberti
Fa parte di: La Biblia en España, o Viajes, aventuras y prisiones de un inglés en suintento de difundir las Escrituras por la Península / por J. Borrow ; traducciòn directa del inglés por Manuel Azaña
Serie: Coleccíon Granada
Fa parte di: Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento / a cura di Aldo Borlenghi
Serie: La letteratura italiana ; 64/3
Fa parte di: Storia della medicina italiana
Serie: Biblioteca di storia della medicina ; 1.2
Fa parte di: Memorialisti dell'Ottocento
Serie: La letteratura italiana ; 59/3
Fa parte di: Principj di scienza nuova
Serie: Classici Ricciardi ; 6.3
Fa parte di: Compendio de las obras de Juan Tomas Roig
Fa parte di: Racconti esemplari di predicatori del Due e Trecento / a cura di Giorgio Varanini e Guido Baldassarri
Fa parte di: Il multilibro di inglese : per la scuola media / Cherryl Harrison, Teresa Olivo
Fa parte di: Scritti di filologia e linguistica italiana e romanza / Pio Rajna ; a cura di Guido Lucchini ; premessa di Francesco Mazzoni ; introduzione di Cesare Segre
Fa parte di: 1: Volume primo : Storia dei corpi dal 1861 / Franco Dell'Uomo, Rodolfo Puletti.
Fa parte di: 3: Commento alla Commedia / Iacomo della Lana ; a cura di Mirko Volpi, con la collaborazione di Arianna Terzi
Fa parte di: Gli antichi e i moderni : studi in onore di Roberto Cardini
Fa parte di: Il diritto fra interpretazione e storia : Liber amicorum in onore di Angel Antonio Cervati
Fa parte di: L'italiano nel mondo moderno : storia degli usi e della norma, la scuola, i dialetti, il latino, modelli teorici, la Crusca, l'Europa / Francesco Sabatini ; saggi dal 1968 al 2009 a cura di Vittorio Coletti ... [et al.] ; bibliografia degli scritti 1952-2010 a cura di Riccardo Cimaglia
Fa parte di: Il policratico, ossia Delle vanità di curia e degli insegnamenti dei filosofi
Fa parte di: Books seem to me to be pestilent things : studî in onore di Piero Innocenti per i suoi 65 anni / promossi da Varo A. Vecchiarelli ; raccolti, ordinati, curati da Cristina Cavallaro
Fa parte di: Maschere nude : opere teatrali / di Luigi Pirandello ; a cura di Guido Nicastro
Fa parte di: Books seem to me to be pestilent things : studî in onore di Piero Innocenti per i suoi 65 anni
Fa parte di: La Basilica di San Salvatore di Spoleto
Fa parte di: Ampelografia universale storica illustrata : i vitigni del mondo : compendio del/compendium of Ampélographie di/by Pierre Viala e Victor Vermorel
Fa parte di: Memoria della modernità: archivi ideali e archivi reali : atti del 13. Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011
Fa parte di: Museo d'arte antica del Castello Sforzesco
Fa parte di: Museo d'arte antica del Castello Sforzesco : scultura lapidea
Fa parte di: Zibaldone / Giacomo Leopardi ; edizione commentata e revisione del testo critico a cura di Rolando Damiani
Fa parte di: Nel cantiere degli umanisti : per Mariangela Regoliosi
Fa parte di: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini
Fa parte di: La distruzione degli ebrei d'Europa : testo conforme all'edizione 1999
Fa parte di: La lotta partigiana a Padova e nel suo territorio / Francesco Feltrin ; a cura di Barbara Feltrin e Annita Maistrello ; prefazione di Chiara Saonara ; con un saggio di Angelo Ventura
Fa parte di: La distruzione degli ebrei d'Europa : testo conforme all'edizione 1999 / Raul Hilberg ; nuova introduzione e cura di Frediano Sessi
Fa parte di: Giudici e notai nella Repubblica fiorentina (1288-1348) / Giuseppe Mastursi
Fa parte di: Ingenita curiositas : studi sull'Italia medievale per Giovanni Vitolo
Fa parte di: L'archivio storico dell'Università degli studi di Salerno : inventario / [Università degli studi di Salerno] ; [a cura di] Raffaella Maria Zaccaria
Fa parte di: Giudici e notai nella Repubblica fiorentina (1288-1348)
Fa parte di: Il nervo della guerra : rapporti delle Militärkommandanturen e sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata (1943-1944) / a cura di Nicola Labanca
Serie: Per una storia delle vittime civili di guerra ; 5
Fa parte di: Il nervo della guerra : rapporti delle Militärkommandanturen e sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata (1943-1944) / a cura di Nicola Labanca
Fa parte di: Il nervo della guerra : rapporti delle Militärkommandanturen e sottrazione nazista di risorse dall'Italia occupata (1943-1944)
Serie: Per una storia delle vittime civili di guerra ; 5
Fa parte di: 33: Dante con l'espositione / Bernardino Daniello ; a cura di Calogero Giorgio Priolo
Fa parte di: Chiese e musica a Lucca : dalle dotazioni rinascimentali alle soppressioni napoleoniche : una ricerca documentaria / Fabrizio Guidotti
Fa parte di: Pomona italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi
Serie: Ruralismo ; 95
Fa parte di: Medicina generale e cure primarie : guida teorico-pratica per MMG / Viviana Forte ; Cristina Vito
Fa parte di: La memorialistica autobiografica italiana dei secoli 18. e 19. : repertorio delle fonti a stampa / Linda Pagnotta
Fa parte di: Giorgio La Pira : i capitoli di una vita / Giovanni Spinoso, Claudio Turrini
Fa parte di: Il Cinquecento / a cura di Matteo Motolose, Paolo Procaccioli, Emilio Russo ; consulenza paleografica di Antonio Ciaralli
Fa parte di: Novelle per un anno
Serie: Classici della letteratura ; 8
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto. Si può chiamare anche quadro solo quando realizzato su un supporto mobile, generalmente di dimensioni non molto grandi e spesso racchiuso in cornice. Essendo i pigmenti essenzialmente solidi, è necessario utilizzare un legante, chiamato medium, che li porti a uno stadio di impasto stendibile, più fluido o più denso, e che permetta anche l'adesione duratura al supporto una volta che interviene un processo di asciugamento, di presa o di polimerizzazione.
Record aggiornato il: 2023-10-10T04:04:10.699Z