Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Progetto Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana. Serie di ambiente, territorio ; 18
Serie: Progetto Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana. Serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana : serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana . Serie di ambiente, territorio, economia della Regione Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana ; 18
Serie: Progetto Toscana ; 0018
Serie: Progetto Toscana. Serie di ambiente, territorio, economia
Serie: Progetto Toscana ; 18
Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo, che può avere il titolo di città. Formatosi praeter legem secondo i princìpi consolidatisi nei comuni medievali, è previsto dall'art. 114 della costituzione della Repubblica Italiana. Può essere suddiviso in frazioni, le quali possono a loro volta avere un limitato potere grazie a delle apposite assemblee elettive. La disciplina generale è contenuta nel decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e ha come organi politici il consiglio comunale, la giunta comunale e il sindaco.
L'araldica è lo studio del blasone, cioè degli stemmi. Essi sono detti anche armi o scudi, in greco άσπις, àspis, dove il sinonimo aspilogia. In altre parole, è quel settore del sapere che ha lo scopo di individuare, riconoscere, descrivere e catalogare gli elementi grafici utilizzati, nel loro insieme, per identificare in modo certo una persona, una famiglia, un gruppo di persone o un'istituzione.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:47:55.279Z