Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Woolf, Virginia
Serie: Universale economica ; 855
Serie: Universale economica ; 855
Serie: Universale Economica Feltrinelli ; 0855
Serie: Universale Economica Feltrinelli ; 855
Serie: Universale economica Feltrinelli ; 855
Serie: Universale economica Feltrinelli ; 2044
Fa parte di: Saggi, prose, racconti / Virginia Woolf ; a cura e con un saggio introduttivo di Nadia Fusini
Il patriarcato di Venezia (in latino: Patriarchatus Venetiarum) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto. Nel 2019 contava 310.640 battezzati su 365.251 abitanti. È retta dal patriarca Francesco Moraglia.
Con il termine violenza si intende un atto volontario, esercitato da un soggetto su un altro, in modo da determinarlo ad agire contro la sua volontà. Etimologicamente: "che vìola", ciò che oltrepassa il limite della volontà altrui. La violenza tra gli uomini è un'azione compiuta mediante l'abuso della forza di una o più persone che provoca dolore ad altri individui, anche indirettamente, danneggiando. L'abuso della forza può essere non solo fisico (con o senza armi), ma anche espressione di violenza solo verbale, o psicologica (ricatti, intimidazioni, minacce).
Record aggiornato il: 2025-09-27T01:33:55.541Z