Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Ferrara : Liberty house, c1990
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
Tresigallo (Trasgàl in dialetto ferrarese) è una frazione e capoluogo di 4 397 abitanti del comune di Tresignana, nella provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È stato comune autonomo fino al 2018. Faceva parte dell'Unione Terre e Fiumi. È situato sulle sponde del Po di Volano ed è immerso nella Pianura Padana e la sua fondazione la si fa ricondurre al Medioevo. Era il comune meno esteso della provincia di Ferrara. Dal primo gennaio 2019 si è fuso con il comune di Formignana per dare vita al nuovo comune di Tresignana, del quale è capoluogo. Tresigallo è l'unica Città di Fondazione riconosciuta Città d'Arte e grazie alle sue particolari geometrie e cromatismi è definita "La città metafisica".
L'urbanistica è una disciplina che studia il territorio antropizzato e ha come scopo la progettazione dello spazio urbano e la pianificazione organica delle modificazioni del territorio incluso nella città o collegato con essa. Estensivamente l'urbanistica comprende anche tutti gli aspetti gestionali, di tutela, programmativi e normativi dell'assetto territoriale e in particolare delle infrastrutture e dell'attività edificatoria.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-14T02:32:19.228Z