Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il termine empowerment indica un processo di crescita, sia dell'individuo sia del gruppo, basato sull'incremento della stima di sé, dell'autoefficacia e dell'autodeterminazione per far emergere risorse latenti e portare l'individuo ad appropriarsi consapevolmente del suo potenziale. Questo processo porta ad un rovesciamento della percezione dei propri limiti in vista del raggiungimento di risultati superiori alle proprie aspettative. L'Empowerment è un costrutto multilivello che in base alla tripartizione di Zimmerman (2000) si declina in: 1. psicologico-individuale; 2. organizzativo; 3. socio-politico e di comunità. Questi tre livelli sono analizzabili individualmente ma strettamente interconnessi fra di loro.
L'Agenzia bibliografica per l'istruzione superiore (in francese: Agence bibliographique de l'enseignement supérieur, ABES) è un organismo pubblico a carattere amministrativo posto sotto la tutela del Ministero dell'istruzione superiore, della ricerca e dell'innovazione francofono. Fu fondato nel 1994 per il lancio del Sistema di Documentazione Universitaria (Sudoc) e da allora è uno strumento di dialogo e collaborazione fra le biblioteche universitarie e quelle dei centri di ricerca francesi. La sede è a Montpellier.
Record aggiornato il: 2025-09-13T01:37:17.512Z