Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Menschen in Auschwitz
Autore principale: Langbein, Hermann
Serie: Testimonianze : fra cronaca e storia ; 130
Serie: Testimonianze : fra cronaca e storia. Resistenza e campi di prigionia ; 130
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia. Resistenza e campi di prigionia ; 130
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia [Mursia] ; 130
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia. resistenza e campi di prigionia
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia
La deportazione è il trasferimento coatto di un individuo o un gruppo di individui poi obbligati a risiedere in un luogo diverso dal proprio dove vi vengono condotti con la forza. Si differenzia dal confino e dall'esilio principalmente perché in genere al trasferimento segue la restrizione in determinate aree o proprio la reclusione, mentre il confino è più propriamente solo l'obbligo di risiedere in una determinata località e l'esilio è il mero divieto di soggiornare nel territorio nazionale.
Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano. In un'accezione più ristretta per storia dell'Europa si intende invece la storia dell'Unione europea, dalla creazione della Comunità economica europea con i trattati di Roma (1957) fino a oggi.
Record aggiornato il: 2023-06-29T01:45:48.204Z