Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Valentino.
Autore principale: Morris, Bernadine
Valentino Clemente Ludovico Garavani, meglio noto come Valentino (Voghera, 11 maggio 1932), è uno stilista italiano, creatore dell’omonimo marchio.
Rodolfo Valentino, o Rudolph Valentino, o semplicemente Rudy, pseudonimo di Rodolfo Pietro Filiberto Raffaello Guglielmi (poi di Valentina D'Antonguella) (Castellaneta, 6 maggio 1895 – New York, 23 agosto 1926), è stato un attore e ballerino italiano. Fu uno dei più grandi divi del cinema muto della sua epoca, noto anche per esser stato il sex symbol di quegli anni, tanto che gli fu dato l'appellativo di "Latin Lover". Il suo stile recitativo fu ammirato da altri grandi, tra cui Charlie Chaplin.
La festa di san Valentino è una ricorrenza dedicata agli innamorati, celebrata in gran parte del mondo (soprattutto in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente) il 14 febbraio.
Valentino S.p.A. è una casa di alta moda fondata nel 1957 da Valentino Garavani. Direttore creativo unico è Pierpaolo Piccioli. Già dalla metà degli anni sessanta il marchio Valentino divenne popolarissimo, e nel 1968 la rivista statunitense Women Wear Daily lo definì "re della moda italiana". Nel 1967 lo stilista ricevette il prestigioso riconoscimento Neiman Marcus Award. Nel 1982 all'interno del Metropolitan Museum di New York per la prima volta venne allestita una sfilata di moda, dedicata proprio a Valentino.
Valentino Corvino (Foggia, 6 dicembre 1970) è un musicista, direttore d'orchestra, compositore violinista italiano.
Record aggiornato il: 2025-09-25T05:10:42.127Z