Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Vangelo secondo Giovanni.
Fa parte di: I Vangeli / introduzione, traduzione e note a cura di Piero Rossano
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. [Nuova serie] ; 115
Serie: Biblioteca Moderna Mondadori ; 115
Serie: Biblioteca moderna Mondadori. Sez. Religione filosofia e psicologia
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Ragazzi ; 2304-8
Fa parte di: I Vangeli / versione italiana del Pontificio Istituto biblico di Roma eseguita da P. Alberto Vaccari ; testo greco e latino curato da p. A. Merk ; commento di mons. P.C. Landucci
Fa parte di: I Vangeli / versione italiana del Pontificio Istituto biblico di Roma eseguita da P. Alberto Vaccari ; testo greco e latino curato da p. A. Merk ; commento di mons. P.C. Landucci
Serie: Tutte le opere di Salvatore Quasimodo
Fa parte di: Nuovo Testamento / collaboratori Hans Conzelmann ... [et al.] ; a cura di Paul Althaus e Gerhard Friedrich
Serie: [I tascabili della BUR] L ; 504
Serie: I classici della Bur ; 504
Serie: Biblioteca Universale Rizzolo. I Classici della BUR ; L504
Serie: Tascabili Bompiani. Classici
Fa parte di: Nuovo Testamento / a cura di Peter Stuhlmacher e Hans Weder
Fa parte di: I Vangeli / versione ufficiale e integrale della CEI
Fa parte di: I Vangeli / versione ufficiale e integrale della CEI, Conferenza Episcopale Italiana
Serie: Il Nuovo Testamento con papa Francesco
La Bibbia (dal greco antico βιβλίον, plurale βιβλία biblìa, che significa "libri") è il testo sacro della religione ebraica e di quella cristiana. È formata da libri differenti per origine, genere, composizione, lingua, datazione e stile letterario, scritti in un ampio lasso di tempo, preceduti da una tradizione orale più o meno lunga e comunque difficile da identificare, racchiusi in un canone stabilito a partire dai primi secoli della nostra era. Diversamente dal Tanakh (Bibbia ebraica), il cristianesimo ha riconosciuto nel suo canone ulteriori libri scritti in seguito al "ministero" di Gesù. La Bibbia cristiana, quindi, risulta suddivisa in: Antico Testamento (o Antica Alleanza), corrispondente alla Bibbia ebraica, e Nuovo Testamento (o Nuova Alleanza), che descrive l'avvento del Messia e le prime fasi della predicazione cristiana. La parola "Testamento" presa singolarmente significa "patto", un'espressione utilizzata dai cristiani per indicare i patti stabiliti da Dio con gli uomini per mezzo di Mosè (antico testamento) e poi per mezzo di Gesù (nuovo testamento).
Record aggiornato il: 2023-10-10T01:14:36.596Z