Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La 01 Distribution è una casa di distribuzione cinematografica italiana, direzione di Rai Cinema S.p.A.
Death Stranding (デス・ストランディング Desu Sutorandingu?), sviluppato da Kojima Productions con la collaborazione di Guerrilla Games e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4 e Windows. Si tratta del primo titolo realizzato da Hideo Kojima e dal suo studio di programmazione dopo la scissione da Konami avvenuta nel 2015. Il gioco è stato annunciato ufficialmente all'Electronic Entertainment Expo 2016 ed è uscito in tutto il mondo l'8 novembre 2019 su PlayStation 4 e il 14 luglio 2020 su Microsoft Windows. Gli attori Norman Reedus, Mads Mikkelsen, Léa Seydoux, Margaret Qualley e Lindsay Wagner interpretano i personaggi principali nel gioco tramite motion capture.
La cerimonia di premiazione della 24ª edizione dei Chicago Film Critics Association Awards si è tenuta a Chicago, Illinois, il 19 dicembre 2011, per premiare i migliori film prodotti nel corso dell'anno. Le candidature sono state annunciate il 16 dicembre 2011.
Il BAFTA al miglior regista (BAFTA Award for Best Director) è un premio annuale, promosso dal British Academy of Film and Television Arts a partire dal 1969, che premia il regista che più si è distinto nella direzione di una pellicola cinematografica dell'anno precedente. L'albo d'oro è pertanto riferito all'anno di svolgimento della cerimonia di premiazione.Nessun regista italiano si è mai aggiudicato questo premio. Hanno ottenuto una nomination Franco Zeffirelli nel 1969, Luchino Visconti nel 1972, Sergio Leone nel 1985, Bernardo Bertolucci nel 1989 e Giuseppe Tornatore nel 1991.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Record aggiornato il: 2025-10-12T01:28:00.480Z