Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Atti e documenti / Collana diretta da Massimo Bellotti ; 17
Serie: Atti e documenti [Editrice Bibliografica] ; 17
Serie: Atti e documenti. 17 / colana diretta da Massimo Belotti
Serie: Atti e documenti ; 17
Serie: Atti e documenti / collana diretta da Massimo Belotti ; 17
Serie: Atti e documenti / Collana diretta da Massimo Belotti ; 17
La biblioteconomia (/bibljotɛkonoˈmia, -te-/) è la disciplina che studia l'organizzazione e il funzionamento delle biblioteche. Tra le principali attività che essa prende in esame si possono elencare: l'organizzazione fisica dello spazio; la gestione e la collocazione delle raccolte; l'allestimento e aggiornamento del catalogo; l'accesso alle risorse e i servizi al pubblico; la diffusione dell'informazione e le attività di promozione culturale.La biblioteconomia è un campo di studio fortemente interdisciplinare, che fa uso di strumenti teorici derivati dalle scienze sociali, dal management, dall'informatica e da altre discipline.
I Congressi Solvay (chiamati anche Conferenze Solvay), fondati dall'industriale belga Ernest Solvay, sono una serie di conferenze scientifiche dedicate ad importanti problemi aperti, riguardanti fisica e chimica, che si tengono a Bruxelles ogni tre anni, a partire dal 1911, agli International Solvay Institutes for Physics and Chemistry.
Record aggiornato il: 2025-11-09T03:00:58.433Z