Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Gaggero, Andrea
Serie: Diario italiano : memorie, diari, epistolari dell'Archivio di Pieve Santo Stefano ; 1
Serie: Diario italiano : memorie, diari, epistolari dell'Archivio di Pieve Santo Stefano ; 1
Serie: Diario italiano : memorie, diari, epistolari dell'Archivio di Pieve Santo Stefano / a cura di Saverio Tutino ; 1
Serie: Diario italiano : Memorie, diari, epistolari di Pieve Santo Stefano / a cura di Saverio Tutino ; 1
Serie: Diario italiano : memorie, diari, epistolari dell'Archivio di Pieve Santo Stefano / a cura di Saverio Tutino ; 1
Memorie dal sottosuolo - tradotto anche col titolo Memorie del sottosuolo o Ricordi dal sottosuolo (in russo: Записки из подполья, Zapiski iz podpol´ja) - è un romanzo del 1864 di Fëdor Dostoevskij.
Una famiglia è un film del 2017 diretto da Sebastiano Riso. La pellicola è stata presentata alla 74ª edizione del Festival del Cinema di Venezia ed ha concorso per il Leone d'oro.
Il pacifismo è una filosofia che incarna il rifiuto della guerra e diversi movimenti sociali che nel corso della storia hanno agito ed agiscono affinché tale filosofia venga messa in pratica. Il termine si riferisce a un ampio spettro di posizioni, che vanno dalla specifica condanna della guerra a un approccio totalmente nonviolento alla vita. In definitiva, il pacifismo può avere basi etiche (la convinzione che la guerra sia moralmente sbagliata) oppure pragmatiche (la convinzione che la guerra non sia mai efficace). Il pacifismo si esprime in un ampio ventaglio di posizioni, da quelle più moderate a quelle più estremiste. Esistono difatti specifiche concezioni di pacifismo fondate essenzialmente su credenze religiose (e quindi su basi fondamentalmente etiche), oppure su ideologie politiche (con combinazioni variabili di etica e pragmatismo).
Record aggiornato il: 2025-09-15T03:06:17.626Z