Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Marandel, Patrice
Fa parte di: I quaderni dell'antiquariato : collana di arti decorative diretta da Alvar Gonzalez-Palacios / Alvar Gonzalez-Palacios
Serie: I quaderni dell'antiquariato ; 11
Serie: I quaderni dell'antiquariato : collana di arti decorative / diretta da Alvar Gonzalez-Palacios
In un laboratorio di chimica, una storta è un oggetto di vetreria utilizzato per la distillazione di solidi. Consiste di una contenitore sferico con un lungo collo piegato verso il basso. Il liquido da distillare viene sistemato nel contenitore e scaldato. Il collo agisce da condensatore, permettendo ai vapori di condensare e fluire, lungo il collo stesso, in un contenitore posizionato ad un livello inferiore. Nell'industria chimica, una storta è un recipiente a tenuta d'aria in cui le sostanze vengono scaldate nel corso di reazioni chimiche che forniscono prodotti gassosi da raccogliere in un apposito contenitore per successivi trattamenti. Tali storte di tipo industriale sono usate nell'estrazione degli scisti bituminosi e nella produzione di carbone vegetale. Nell'industria alimentare, le pentole a pressione sono spesso chiamate storte, intendendosi "storte di inscatolamento".
Record aggiornato il: 2025-10-11T02:11:47.050Z