Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Ibn Battuta
Abū ʿAbd Allāh Muḥammad ibn ʿAbd Allāh al-Lawātī al-Ṭanǧī ibn Baṭṭūṭa, noto semplicemente come Ibn Baṭṭūṭa (in arabo: محمد بن عبد الله بن محمد اللواتي الطنجي; Tangeri, 25 febbraio 1304 – Fès, 1368 o 1369), è stato un viaggiatore, storico e giurista marocchino considerato uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi.I suoi viaggi interessarono Africa e Asia e la sua opera maggiore è la al-Riḥla (in arabo: الرحلة), che significa "Viaggio", in cui Ibn Baṭṭūṭa (in arabo: ابن بطوطة) riporta ricordi e osservazioni del suo viaggio durato circa trent'anni.
Le Navigationi et viaggi sono una compilazione storico-geografica cinquecentesca, composta dal diplomatico, geografo e umanista trevigiano Giovan Battista Ramusio (1485-1557). Essa venne pubblicato in tre volumi a Venezia nel 1550, nel 1559 e nel 1556, nella stamperia di Tommaso Giunti. L'opera esaltava anche gli aspetti letterari della scrittura, riconoscendo quindi ufficialmente anche la letteratura di viaggio. Il Ramusio forse era entrato in contatto con il navigatore Sebastiano Caboto, figlio di Giovanni, con cui fu incaricato di trattare affinché questi si mettesse al servizio della Serenissima.
Record aggiornato il: 2025-10-14T02:03:13.940Z