Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Vita / Benvenuto Cellini
Autore principale: Cellini, Benvenuto <1500-1571>
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 771-775
Serie: Biblioteca carducciana. Seconda serie ; 6
Serie: I capolavori della letteratura italiana ; 23
Serie: Classici italiani / biblioteca diretta da F. Martini ; 6
Serie: Scrittori italiani per la scuola e per la cultura
Serie: Libri di vita e d'arte : illustrati nel tempo, nei luoghi, nelle persone ; 1
Serie: Classici italiani : novissima biblioteca. Serie 1 / diretta da F. Martini ; 6
Serie: Classici italiani. Serie 1 ; 6
Serie: Classici italiani. Seconda serie / sotto la direzione di Gustavo Balsamo Crivelli ; 25
Serie: Edizioni Mondadori per le scuole medie
Serie: Collezione Salani. I classici (Edizione Florentia) ; 35
Serie: I capolavori della letteratura italiana ; 23
Serie: Raccolta nazionale dei classici
Serie: I classici del Filarete
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; 771-775
Serie: Collana dei memorialisti e viaggiatori ; 1
Serie: Classici italiani ; 41
Serie: Collana dei memorialisti e viaggiatori ; 1
Serie: Collana dei memorialisti e viaggiatori ; 1
Serie: Biblioteca carducciana. S. 2. ; 6
Serie: I classici di tutti i tempi. Ser. Memorialisti e viaggiatori ; 1
Serie: I grandi della letteratura. [Serie rilegata] ; 80-81
Serie: I grandi della letteratura. [Serie rilegata] ; 80-81
Serie: I grandi della letteratura. [Serie rilegata] ; 80
Serie: Nuova universale Einaudi ; 149
Serie: I grandi della letteratura ; 80-81
Serie: I grandi della letteratura. [Serie rilegata]
Serie: Capolavori della narrativa
Serie: I classici della BUR ; 532
Serie: Biblioteca universale Rizzoli ; L 532
Serie: Biblioteca Universale Rizzoli. Classici
Serie: BUR. L ; 532
Serie: Le biografie dell'Orsa maggiore
Serie: La grande letteratura italiana
La scultura è l'arte di dare forma ad un oggetto partendo da un materiale grezzo o assemblando tra loro differenti materiali. Con il termine scultura si indica anche il prodotto finale, ovvero qualsiasi oggetto tridimensionale ottenuto come espressione di ispirazione artistica. Come molti altri termini riguardanti il mondo dell'arte anche il concetto di scultura si è evoluto nel tempo. È possibile modellare un oggetto per addizione o sottrazione, e questo dipende dal tipo di materiale usato: nel caso di legno o marmo, ad esempio, si sottrae, cioè si scolpisce intagliando, incidendo o asportando con uno strumento idoneo parte della materia; quando invece si utilizza argilla o un materiale simile, si opera per addizione, aggiungendo man mano materia a quella iniziale. Similmente quando si saldano parti inizialmente divise, come strutture metalliche unite con un processo di saldatura o materiali diversi uniti grazie a collanti.
Record aggiornato il: 2025-10-12T02:26:53.165Z