Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Beccari, Gilberto
La guerra del Chaco (1932-1935) fu combattuta da Bolivia e Paraguay per il controllo della regione del Gran Chaco (in America Meridionale), erroneamente ritenuta ricca di petrolio.
I chamacoco sono un gruppo etnico nativo del Gran Chaco, nella zona di Fuerte Olimpo, in Paraguay, al confine col Brasile. La parola chamacoco è un esoetnonimo di etimologia incerta. Il corrispondente endoetnonimo è ɨshɨro /ɨɕɨro/, plurale di ɨshɨrc, /ɨɕɨrʨ/, che significa ‘persona’, ma attualmente viene impiegato anche con il significato di ‘indigeno’ in opposizione ai paraguaiani (Maro). La lingua chamacoco è chiamata dai parlanti ɨshɨr ahwoso.
Record aggiornato il: 2025-11-11T03:02:23.191Z