Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Francolini, Stefano
Pubblicazione: Firenze : Centro Di, c1993
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Colle di Val d'Elsa (localmente Colle) è un comune italiano di 21 604 abitanti della provincia di Siena in Toscana. È arroccata nella sua parte più antica su un alto poggio. Anticamente il tessuto urbano era diviso in tre parti: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticciano e il Piano, oggi semplificati in "Colle alta" e "Colle bassa". Il comune è il più importante centro italiano della produzione di cristallo. La città è inoltre famosa per aver dato i natali, nel 1240, ad Arnolfo di Cambio, al quale è stata in seguito dedicata la piazza principale.
Vittorio Meoni (Colle di Val d'Elsa, 9 dicembre 1859 – 25 luglio 1937) è stato un pittore, politico e giornalista italiano.
Antonio Salvetti (Colle di Val d'Elsa, 25 settembre 1854 – Colle di Val d'Elsa, 17 agosto 1931) è stato un architetto, pittore e politico italiano.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Vittorio, suddivise per attività principale.
La Breve ma veridica storia della pittura italiana è un saggio di Roberto Longhi sulla storia dell'arte italiana. L'opera fa parte delle opere giovanili dello studioso, ma riveste una grande importanza nel panorama storico-critico dell'arte europea per le nuove idee che vi si trovano pubblicate, che si ritrovano negli scritti successivi di Longhi e influenzarono tutta la critica successiva.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T03:02:33.011Z