Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Storia fiorentina
Fa parte di: Navigazione del Tevere e del Porto di Fiumicino
Fa parte di: Grande illustrazione del Lombardo-Veneto, ossia Storia delle città, dei borghi, comuni, castelli, ecc. fino ai tempi moderni
Fa parte di: Inventario dei manoscritti della Biblioteca comunale degli Intronati di Siena
Fa parte di: La Sacra Bibbia secondo la volgata tradotta in lingua italiana e con annotazioni / dichiarata da monsignore Antonio Martini
Fa parte di: Il trionfo dell'Evangelio, o memoria d'un uom di mondo disingannato dagli errori della moderna filosofia : opera originale spagnuola, tradotta in varie lingue, ed ora trasportata nell'italiana
Fa parte di: Il corpo militare della Croce Rossa italiana ausiliario delle Forze armate dello Stato / Ruggero Belogi ; presentazione dell'ispettore superiore del corpo militare della C.R.I. generale Morichetti Franchi avv. Alberto
Fa parte di: Storia della medicina in Italia / Salvatore De Renzi ; introduzione di Ugo Stefanutti
Fa parte di: Introduzione al dogma cattolico : conferenze / [di] G. M. L. Monsabré ; con note di mons. Geremia Bonomelli
Fa parte di: Storia della filosofia occidentale e dei suoi rapporti con le vicende politiche e sociali dall'antichit ad oggi
Fa parte di: Enciclopedia dello spettacolo
Fa parte di: Dizionario letterario Bompiani degli autori di tutti i tempi e di tutte le letterature
Fa parte di: i CRITICI storia monografica della filologia e della critica moder na in I talia / diretta da Gianni Grana
Fa parte di: Clarissa. Or, The history of a young lady: comprehending the most important concerns of private life
Fa parte di: The history of sir Charles Grandison. In a series of letters. By Mr. Samuel Richardon, author of Pamela and Clarissa. In seven volumes. Vol. 1. (-7. and last)
Fa parte di: Istituzioni di chirurgia di Beniamino Bell ... Opera tradotta dall'originale inglese, e corredata di figure in rame. Volume 1. [-6.]
Fa parte di: Delle antichità longobardico-milanesi : illustrate con dissertazioni dai monaci della congregazione cisterciese di Lombardia
Fa parte di: Storia universale dal principio del mondo sino al presente scritta da una compagnia di letterati inglesi, e ricavata da' fonti originali, ec. ec. Tradotta dall'inglese, con giunta di note, e di avvertimenti di alcuni luoghi
Fa parte di: Introduzione alla filosofia naturale di Guglielmo Nicholson tradotta dall'inglese, e ornata con tavole in rame. [...]. Vol. 1.[-3.]
Fa parte di: Fondamenti della scienza chimico-fisica applicati alla formazione de' corpi ed ai fenomeni della natura. Opera di Vincenzo Dandolo ... Volume primo [-quarto]
Fa parte di: Protologia analysim scientiae sistens ratione prima exhibitam auctore Hermenegildo Pino ... Volumen 1.-[3.]
Fa parte di: Zoonomia ovvero Leggi della vita organica di Erasmo Darwin medico di Derby, membro della Societ Reale di Londra, autore del Giardino botanico. Traduzione dall'inglese con aggiunte
Fa parte di: Istoria delle piante medicate e delle loro parti e prodotti conosciuti sotto il nome di droghe officinali di Paolo Sangiorgio ... Volume primo [-quarto]
Fa parte di: Principj di scienza nuova di Giambattista Vico d'intorno alla comune natura delle nazioni colla vita dell'autore scritta da lui medesimo. Volume primo [-terzo]
Fa parte di: Observations, critical, explanatory and practical, on the canonical scriptures / by Mrs Cornwallis
Fa parte di: Dell'arte ostetricia di J. L. Baudelocque professore nella scuola di medicina di Parigi, ... Traduzione dal francese eseguita sulla quarta edizione parigina da Pasquale Leonardi Cattolica ... Vol. 1. [-4.]
Fa parte di: Istoria dell'Impero di Russia del consigliere Karamsin. Traduzione di Giannantonio Moschini
Fa parte di: Fac simile dell'Istoria d'Italia di m. Fr.Guicciardini stampata dalla Società Tipografica dei classici italiani in Milano. Edizione londinese di molti errori storpiature e mutilazioni emendata, e col riscontro di varj testi alla migliore lezione ridotta da Giambattista Rolandi, vol.1.[-10.]
Fa parte di: Saggio di opere teatrali del conte cavaliere Francesco Gambara
Fa parte di: Storia della letteratura italiana dall'origine della lingua fino al secolo 19. Del cav. Gius. Maffei ...
Fa parte di: Decisioni delle Gran Corti civili in materia di diritto pubblicate da Michele Agresti ...
Fa parte di: Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1750 compilati da L. Ant. Muratori e continuati sino a' giorni nostri
Fa parte di: Storie fiorentine di messer Bernardo Segni gentiluomo fiorentino, dall'anno 1527., al 1555. Colla Vita di Niccolo' Capponi descritta dal medesimo Segni suo nipote. Vol. primo [-terzo]
Fa parte di: The history of France
Fa parte di: The history of France
Fa parte di: Istoria del Concilio di Trento
Serie: Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne ; 279
Fa parte di: L' Europa nel Medio Evo : fatta italiana su l'inglese di Arrigo Hallam / per M. Leoni
Fa parte di: Compendio della storia della letteratura inglese dalla sua origine sino a' nostri giorni
Fa parte di: Spain and Portugal
Fa parte di: Lives of the most eminent British military commanders
Fa parte di: Spain and Portugal
Fa parte di: History of the reformed religion in France
Fa parte di: Storia della letteratura italiana
Fa parte di: Europe during the middle ages
Fa parte di: Lives of the British admirals, with an introductory view of The naval history of England
Fa parte di: Europe during the middle ages
Fa parte di: Lives of the British admirals, with an introductory view of The naval history of England
Fa parte di: Corso completo d'economia politico-pratica : opera destinata a mettere sotto gli occhi degli uomini di stato, dei proprietari d'immobili e dei capitalisti ... l' economia della societa / di G. Battista Say ; traduzione dal francese
Fa parte di: Della istoria e della indole di ogni filosofia
Fa parte di: Istituzioni di morale teologia ossia Breve e facil metodo per apprendere le necessarie cognizioni di essa e con pari facilità richiamarle alla memoria / opera del M. Rev. P. Raffaello Da Brandeglio
Fa parte di: Della istoria e della indole di ogni filosofia / di Appiano Buonafede
Fa parte di: Giannetto : Opera che ottenne il premio promesso dalla società formata in Firenze per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento all'autore del più bel libro di lettura morale ad uso de' fanciulli / Di L. A. Parravicini
Fa parte di: Il perfetto leggendario ovvero Vite de' santi per ciascun giorno dell'anno
Fa parte di: The thousand and one nights, commonly called, in England, The Arabian nights' entertainments
Fa parte di: History of the great reformation of the sixteenth century in Germany, Switzerland, &c. / by J. H. Merle D'Aubign
Fa parte di: Istituzioni di medicina pratica / dettate da Giov. Battista Borsieri de Kanilfeld ; recate nell'idioma italiano e precedute dai Prolegomeni clinici del cavaliere Val. Luigi Brera
Fa parte di: Raccolta dei pi celebri poemi eroi-comici italiani
Fa parte di: Raccolta dei più celebri poemi eroi-comici italiani : con cenni biografici su i respettivi autori
Fa parte di: Storia fiorentina
Fa parte di: L'Europa durante la Rivoluzione francese
Fa parte di: Storia del vecchio e nuovo Testamento / di monsignor Pellegrino Farini
Fa parte di: Sulla storia, teoria e pratica del magnetismo animale e sopra vari altri temi relativi al medesimo
Fa parte di: Ricerche su' Bruz e su' moderni calabri
Fa parte di: Vocabolario universale della lingua italiana / per cura di A. E. Mortara ... [et al.]
Fa parte di: Vocabolario universale della lingua italiana
Fa parte di: La regina Margot, ossia La notte di San Bartolomeo in Francia
Fa parte di: The life of Samuel Johnson
Fa parte di: Memoirs of the dukes of Urbino
Fa parte di: Memoirs of the dukes of Urbino : illustrating the arms, arts, and litterature of Italy, from 1440 to 1630
Fa parte di: Catechismo di perseveranza
Fa parte di: Catechismo di perseveranza
Fa parte di: My novel on Varieties in english life
Fa parte di: The poetical works of Geoffrey Chaucer / with memoir by sir Harris Nicolas
Fa parte di: Opere edite e inedite dell'abate Antonio Rosmini-Serbati rovertano
Fa parte di: La Sacra Bibbia : secondo la volgata / tradotta in lingua italiana e con annotazioni dichiarata da monsignore Antonio Martini
Fa parte di: Piccola biblioteca religiosa, morale, scientifica e letteraria
Fa parte di: Annali della Repubblica ligure dall'anno 1797 a tutto l'anno 1805
Fa parte di: Storia universale della Chiesa cristiana
Fa parte di: Storia universale della Chiesa cristiana : manuale d'istruzione ad uso di accademiche prelezioni
Serie: Biblioteca ecclesiastica ; 3
Fa parte di: Storia costituzionale di Inghilterra dal cominciamento del regno di Enrico 7. alla morte di Giorgio 2.
Serie: Nuova biblioteca popolare ; 112
Fa parte di: Excelsior: helps to progress in religion, science and literature
Fa parte di: Opere varie storiche e biografiche
Serie: Tesoro cattolico. Classe 2.: Storia e biografia ; 10
Fa parte di: La civiltà cattolica : anno settimo : terza serie
Fa parte di: Statuti inediti della citt di Pisa dal 12. al 14. secolo
Fa parte di: Little Dorrit
Serie: Collection of British authors ; 380
Fa parte di: Statuti inediti della città di Pisa dal 12. al 14. secolo
Firenze (AFI: /fiˈrεnʦe/; ; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza, /fjoˈrɛnʦa/) è una città italiana di 361 841 abitanti, capoluogo della Toscana e centro della città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione, cuore dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia. Nel Medioevo è stata un importante centro artistico, culturale, commerciale, politico, economico e finanziario; nell'età moderna ha ricoperto il ruolo di capitale del Granducato di Toscana dal 1569 al 1859 che, con il governo delle famiglie dei Medici e dei Lorena, divenne uno degli stati più ricchi e moderni. Le varie vicissitudini politiche, la potenza finanziaria e mercantile e le influenze in ogni campo della cultura hanno fatto della città un crocevia fondamentale della storia italiana ed europea. Nel 1865 Firenze fu proclamata capitale del Regno d'Italia (seconda, dopo Torino), mantenendo questo status fino al 1871, anno che segna la fine del Risorgimento. Importante centro universitario e patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1982, è considerata luogo d'origine del Rinascimento – la consapevolezza di una nuova era moderna dopo il Medioevo, periodo di cambiamento e "rinascita" culturale e scientifica – e della lingua italiana grazie al volgare fiorentino usato nella letteratura. È universalmente riconosciuta come una delle culle dell'arte e dell'architettura, nonché rinomata tra le più belle città del mondo, grazie ai suoi numerosi monumenti e musei tra cui il Duomo, Santa Croce, Santa Maria Novella, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti. Di inestimabile valore i lasciti artistici, letterari e scientifici di geni del passato come Petrarca, Boccaccio, Brunelleschi, Michelangelo, Giotto, Cimabue, Botticelli, Leonardo da Vinci, Donatello, Lorenzo de’ Medici, Machiavelli, Galileo Galilei e Dante Alighieri, che fanno del centro storico di Firenze uno dei luoghi con la più alta concentrazione di opere d'arte al mondo. La ricchezza del patrimonio storico-artistico, scientifico, naturalistico e paesaggistico rendono il centro e le colline circostanti un vero e proprio "museo diffuso".
La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Record aggiornato il: 2023-09-24T09:08:36.764Z