Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La volonté de savoir
Autore principale: Foucault, Michel
Fa parte di: Storia della sessualità
Fa parte di: Storia della sessualità
Serie: I fatti e le idee ; 395
Fa parte di: Storia della sessualità / Michel Foucault
Serie: I fatti e le idee ; 395
Serie: I fatti e le idee : saggi e biografie. Storia della sessualità ; 395
Serie: I fatti e le idee. Saggi. Biografie [Feltrinelli] ; 395
Serie: I fatti e le idee, saggi e biografie, 395. Storia della sessualità, 1
Serie: Storia della sessualità/Saggi e biografie ; 395
Serie: I fatti e le idee : Saggi e biografie ; 395
Serie: Storia della sessualità / Michel Foucault ; 1
Fa parte di: Storia della sessualità / Michel Foucault
Serie: Saggi Feltrinelli
Fa parte di: Storia della sessualità / Michel Foucault
Serie: Saggi
Serie: Storia della sessualità. Saggi Feltrinelli ; 1
Fa parte di: Storia della sessualità
Serie: Saggi
Fa parte di: Storia della sessualit
Fa parte di: Storia della sessualità / Michel Foucault
Serie: Universale economica ; 1051
Fa parte di: Storia della sessualit
Serie: Universale economica Feltrinelli ; 1051
Fa parte di: Storia della sessualità
Serie: Universale economica ; 1051
Fa parte di: Storia della sessualità
Serie: Universale economica
Fa parte di: Storia della sessualità / Michel Foucault
Serie: Universale economica ; 1051
Fa parte di: Storia della sessualità
Serie: Universale economica ; 1051
Serie: Universale Economica Feltrinelli. Saggi ; 1051
Fa parte di: Storia della sessualità
Serie: Universale economica ; 8234
Fa parte di: Storia della sessualità
Serie: Testi e documenti ; 314
L'epistemologia (dal greco ἐπιστήμη, epistème, "conoscenza certa" ossia "scienza", e λόγος, logos, "discorso") è quella branca della filosofia che si occupa delle condizioni sotto le quali si può avere conoscenza scientifica e dei metodi per raggiungere tale conoscenza. In un'accezione più ristretta l'epistemologia viene a volte identificata con la filosofia della scienza, la disciplina che oltre ai fondamenti e ai metodi delle diverse discipline scientifiche si occupa anche delle implicazioni filosofiche delle scoperte scientifiche. Il termine, coniato nel 1854 dal filosofo scozzese James Frederick Ferrier, indica specificamente quella parte della gnoseologia che studia i fondamenti, la validità e i limiti della conoscenza scientifica. Nei paesi di lingua inglese il concetto di epistemologia è invece principalmente utilizzato come sinonimo di gnoseologia o teoria della conoscenza - la disciplina che si occupa dello studio della conoscenza in generale.
Record aggiornato il: 2023-06-29T02:11:41.399Z