Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
What About Now è il tredicesimo album in studio della band rock americana Bon Jovi, pubblicato l'8 marzo 2013. Il primo singolo estratto Because We Can è stato pubblicato il 7 gennaio 2013. L'album, prodotto da John Shanks, ha raggiunto la prima posizione nella classifica Billboard 200, diventando il terzo album in studio consecutivo, e quinto in totale, a raggiungere tale posizione. Il video ufficiale del secondo singolo, What About Now, è stato pubblicato il 29 aprile 2013. Ad oggi è l'ultimo album della band al quale partecipa lo storico chitarrista Richie Sambora.
Look What You Made Me Do è un singolo della cantante statunitense Taylor Swift, il primo estratto del suo sesto album in studio Reputation e pubblicato il 25 agosto 2017. Il singolo è stato accolto da un'accesa attenzione mediatica da più parti, infrangendo immediatamente svariati record, tra cui brano più trasmesso in un giorno su Spotify e video più visto in un giorno su YouTube.
What About Us è un singolo della cantautrice statunitense Pink, pubblicato il 10 agosto 2017 come primo estratto dal settimo album in studio Beautiful Trauma.Il brano ha valso alla cantante la quindicesima nomination nella sua carriera ai Grammy Awards, nella categoria Migliore interpretazione pop solista.
What We're All About è il secondo singolo della band canadese pop punk Sum 41, pubblicato il 17 giugno 2002.
Malati di sesso è un film del 2018 diretto da Claudio Cicconetti, con protagonisti Francesco Apolloni e Gaia Bermani Amaral.
Si definiscono piante C4 alcune specie di piante dei climi caldi ma con disponibilità idrica, come ad esempio il mais, il sorgo e la canna da zucchero, che usufruiscono di una via differente per la fissazione della CO2 (uno dei passaggi necessari per portare a termine il processo fotosintetico). Queste piante hanno sviluppato una via alternativa al ciclo di Calvin-Benson, organizzata sulla presenza di due tipi di cellule funzionalmente e morfologicamente diverse, le cellule del mesofillo e quelle della guaina del fascio. La fotosintesi C4 è perciò, insieme alla fotosintesi CAM, un adattamento adottato da alcune specie di piante, viventi in climi aridi, per risparmiare acqua nella fase di fissazione del carbonio. Questa via biosintetica fu scoperta nel 1966 da due ricercatori australiani, M. D. Hatch e C. R. Slack, e viene infatti anche indicata come via biosintetica di Hatch-Slack.
Per servizi sociali si intendono gli strumenti per garantire assistenza a persone in difficoltà in un sistema di Stato sociale. Il problema della definizione è spesso stato dibattuto in quanto a livello internazionale non ne esiste una univoca. All'attività è preposto un assistente sociale.
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:57:10.286Z