Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Franceschetti, Roberta <1971->, Salamini, Elisa. Youtuber : manuale per aspiranti creator
Autore principale: Franceschetti, Roberta <1971->; Salamini, Elisa
YouTube, LLC è una piattaforma web 2.0, fondata il 14 febbraio 2005, che consente la condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali (video sharing): sul sito è possibile vedere videoclip, trailer, cortometraggi, notizie, live streaming, slideshow e altri contenuti come video blog, brevi video originali, video didattici e altro ancora, con gli utenti che possono anche votare, aggiungere ai preferiti, segnalare e commentare i video. Acquistato nell'ottobre 2006 dall'azienda statunitense Google per circa 1,65 miliardi di dollari, con l'azienda che ha sede a San Bruno, in California, secondo Alexa, è il secondo sito web più visitato al mondo, alle spalle solamente di Google, guadagnando entrate pubblicitarie da Google AdSense, un programma che indirizza gli annunci in base al contenuto del sito e al pubblico. La piattaforma utilizza i tag standard di HTML5 nelle nuove versioni dei browser (Adobe Flash Video in quelle più vecchie) per visualizzare una vasta gamma di video sia da singoli utenti, sia da società dei media (CBS, BBC, Rai, Vevo) e altre organizzazioni, che offrono parte del loro materiale tramite il sito come sottoscritto nel programma di partenariato di YouTube; il partenariato, inoltre, permette agli utenti con un margine di utenza elevato di ottenere una ricompensa in denaro in cambio della sponsorizzazione. La maggioranza dei suoi video sono liberi per visualizzazione, ma ci sono eccezioni, inclusi i canali premium basati su abbonamento, noleggio film, nonché YouTube Premium.
Lo YouTuber virtuale (バーチャルユーチューバー Bācharuyūchūbā?, o VTuber) è uno streamer che, utilizzando un avatar animato (sia in 2D che 3D), solitamente in stile anime, pubblica i suoi contenuti (gameplay, cover di canzoni e di balli, etc.) attraverso piattaforme di livestreaming come YouTube, Niconico e Bilibili.
Record aggiornato il: 2025-10-24T01:33:52.053Z