Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Historiae
Autore principale: Herodotus
Pubblicazione: [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori ; [poi Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, grc, Paese: it
Comprende:
6: Labattaglia di Maratona / Erodoto ; a cura di Giuseppe Nenci
7: Libro 7. : Serse e Leonida / Erodoto ; a cura di Pietro Vannicelli ; testo critico di Aldo Corcella ; traduzione di Giuseppe Nenci
Vol. 3: Libro 3. : La Persia / Erodoto ; introduzione e commento di David Asheri ; testo critico di Silvio M. Medaglia ; traduzione di Augusto Fraschetti
7: Libro 7. : Serse e Leonida / Erodoto ; a cura di Pietro Vannicelli ; testo critico di Aldo Corcella ; traduzione di Giuseppe Nenci
Le storie.. Volume IV,, libro IV. La Scizia e la Libia / Erodoto ; introduzione e commento di Aldo Corcelli
Le storie.. Volume VI, LIBRO VI : La battaglia di Maratona / [di] Erodoto ; a cura di Giuseppe nenci
La sconfitta dei Persiani : Libro IX delle Storie / Erodoto ; a cura di Agostino Masaracchia
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua ricchissima cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale. Essa è usualmente datata dal IX-VIII secolo a.C. al 529, anno in cui l'imperatore Giustiniano ordinò la chiusura della scuola neoplatonica di Atene. La letteratura successiva in lingua greca è detta, pertanto, letteratura bizantina.
Il termine "storia antica" ( o Antichità o Età Antica o Evo Antico) indica la prima età della storia ed è una delle quattro grandi epoche storiche definite dalla periodizzazione più in uso in Occidente (antica, medievale, moderna e contemporanea). Dell'antichità si è soliti distinguere una storia "preclassica" (precedente l'apparizione di fonti greco-romane) e una classica (Grecia e Roma antiche). Il termine "Storia antica" indica anche la disciplina che studia questo periodo (della durata approssimativa di 4000 anni).
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-15T03:42:17.117Z