testo

Titolo: Pagine Altotiberine : Anno XXVI, Fasc. 71-72, Gennaio/Giugno - Luglio/Dicembre 2022

Pubblicazione: [S.l.] : Associazione storica dell'alta Valle del Tevere ; [Città di Castello : Petruzzi], 2022

Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it

Fa parte di: Pagine Altotiberine / Associazione Storica dell'Alta Valle del Tevere

Comprende:
In memoria : Franco Polcri / Andrea Czortek
Compito e il cammino di San Francesco, tra Casentino e Valtiberina / Silvia Bianchi
Palazzo Vitelli a San Giacomo a Città di Castello: nuove indagini e ricerche / Sara Borsi
I carmi latini di Gregorio Tifernate / John Butcher
Marta Alviani, la "santa paziente" di Città di Castello / Elvio Ciferri
I confini diocesani in Alta Valle del Tevere nel XX secolo / Andrea Czortek
I semi della "democrazia": vicende ed eredità del garibaldinismo anghiarese / Carlo Giabbanelli
Uno scaffale di emblemi: Petri Costalii Pegma / Antonella Lignani
Valtiberini del Quattrocento: due carriere politico-militari sterne alla valle / Gian Paolo G. Scharf
Beni artistici e culturali : Niccolò Aggiunti, scienziato del suo tempo lo stato della scienza fra i secoli XVI e XVII / Daniele Santori
Scuola attiva : Il giovane Raffaello architetto / Giovanni Cangi
Spigolature d'archivio : Una supplica di scarcerazione dal marchesato di Monte Santa Maria / Diego Brillini
Spigolature d'archivio : In ricordo di Angelo Cesari, reduce della guerra di Adua (1896) / Nadia Burzigotti
Spigolature d'archivio : Breve ricordo di un eroe della Prima Guerra Mondiale: Gaetano Boriosi (Città di Castello 9 Dicembre 1889-09 febbraio 1939) / Enrico Mercati
Spigolature d'archivio : Anche in passato crollavano i ponti e non mancava il turismo dell'orrore... / Cristiana Barni
Spigolature d'archivio : Nel 1632 a Promano di Città di Castello fu ritrovato un elefante in un primo momento scambiato per un unicorno / Cristiana Barni
Spigolature d'archivio : Anno 1750. Proibizione del tiro al gallo con sassi e archibugi / Cristiana Barni
Spigolature d'archivio : Quei due bravi compagni. Avvelenamento e furto / Cristiana Barni
Spigolature d'archivio : In un sol giorno due eventi eccezionali, l'uno fausto e l'altro infausto / Cristiana Barni
Nel manoscritto "Capitani illustri" di Alessandro Certini tra tanti uomini d'armi compare una sola donna / Cristiana Barni
Quando usava andare alla messa con lo schioppo / Cristiana Barni
Il castello di Ghirohnzo, posto nei pressi di Badia Petroia, come appare in un manoscritto di fine Settecento / Cristiana Barni
Il primo stemma di Città di Castello descritto da Don Alessandro Certini (1665-1742) / Cristiana Barni
Quando cor gentile e "homo grammaticus" si fondono, ecco che ne esce un "capolavoro" di lettera sull'amore / Cristiana Barni

Dettagli ↓

Quali biblioteche contattare per richiedere questa risorsa

Dettaglio risultati per rete

Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record

Rete
Numero record
Cod.ISIL
Biblioteche
OPAC

Record aggiornato il: 2024-06-15T03:54:47.895Z