Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 10a ed
Pubblicazione: Napoli : Simone, 2005
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Il Partito Democratico nasce nel 2007. La scelta fu di dar vita ad un soggetto giuridico nuovo, che non nascesse dalla fusione dei partiti italiani di centro-sinistra, esistenti in particolar modo tra i Democratici di Sinistra (socialdemocratici) e Democrazia è Libertà - La Margherita (centristi di area cristiano sociale e socioliberale), pur riunendone i militanti che vi aderirono individualmente. Le vecchie organizzazioni politiche invece rimasero giuridicamente in vita. Il PD può essere considerato l'erede del progetto politico de L'Ulivo, ideato da Romano Prodi.
Il bilancio degli enti locali è un documento contabile di previsione oppure consolidato con scadenza annuale, indicante le entrate e le uscite dell'amministrazione locale, relative ad un determinato periodo di tempo. In esso si rispecchiano le scelte della finanza pubblica relative ai bisogni della collettività, alle priorità dei diversi obiettivi preposti, la pressione fiscale a carico dei contribuenti e così via. È deliberato dai Comuni, dalle Province e dalle Regioni e approvato sia dalle rispettive giunte che dai consigli. Ha diverse funzioni: contabile, di garanzia, politica, giuridica ed economica ed è l'analogo a livello locale del bilancio statale.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:47:26.792Z