Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Radda in Chianti : Centro di studi storici chiantigiani, [1984?]-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Per una definizione spaziale del territorio chiantigiano
Il Chianti nelle fotografie di Elio Conti
Stielle
Le più antiche immagini del Chianti
Cellole
La nascita del Chianti moderno
San Donato in Perano
Passignano e i Vallombrosani nel Chianti
Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nel Chianti tra Medioevo ed età moderna
La Val di Pesa dal Medioevo a oggi
Architetture rurali nel territorio del Comune di San Casciano in Val di Pesa
Domenico Giuliotti
Il bosco nel Chianti
Gli etruschi nel Chianti
Il palazzo-fortezza dei Cinughi nel Chianti
La formazione del sistema di fattoria nel Chianti
Il Medioevo reinventato
San Donato in Poggio
San Piero in Avenano
Chianti
La pieve di San Leolino a Panzano: restauro e restituzione dei dipinti recuperati
Il Chianti nel tempo dei Lorena
Chianti romanico
Il Chianti tra Firenze e Siena
I santi del Chianti
Le Colline del Chianti (note anche come Monti del Chianti o più semplicemente Chianti) sono una breve catena montuosa (circa 20 km) a cavallo fra le province di Siena, Firenze e Arezzo che segnano il confine orientale della regione del Chianti con il Valdarno e la val di Chiana. La vetta più alta è quella di Monte San Michele (893 metri s.l.m.) nel comune di Greve in Chianti in provincia di Firenze. Le colline del chianti sono famose per i vigneti dai quali si ottiene un vino noto in tutto il mondo. Il rimanente territorio risulta invece prevalentemente collinare e i comuni presenti in questa area costituiscono parte della zona di produzione del Chianti, vino rosso DOCG.
Il Chianti Classico è un vino a DOCG prodotto nella Regione Toscana
Castellina in Chianti è un comune italiano di 2 871 abitanti della provincia di Siena in Toscana.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2021-05-26T01:59:42.854Z