Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Roma] : Rai Trade : [Milano] : Corriere della sera
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Comprende:
17: La guerra del futuro : la rivoluzione digitale e le armi
30: La psicologia del rischio
26: Da cosa dipende la bellezza : il fascino della simmetria
28: Il sonno : perchè non si può fare a meno di dormire
27: Ridere : cosa si nasconde dietro il riso?
29: Il mondo degli oggetti : come vengono prodotti gli oggetti che ci circondano?
25: La gravidanza : nove, straordinari, mesi
24: Batteri e virus : la battaglia contro i nemici invisibili
19: Mondi sotterranei : uomo e natura nelle profondità della terra
20: La riproduzione : quante strade per venire al mondo? -
21: La tecnologia e i computer : numeri e microchip: una storia straordinaria
22: L'amore : il cervello e l'innamoramento
23: I buchi neri : il cosmo violento
13: Il volo : la conquista del cielo
12: La vita extraterrestre : esiste qualcuno nelle immensita dello spazio?
16: I ghiacci : i segreti del gelo
18: Energia: elettricità e magnetismo : in compagnia degli elettroni
15: I viaggi nello spazio : verso soli lontani
14: Gli oceani : esplorazioni nel pianeta blu
11: La genetica e il DNA : alla scoperta del codice della vita
10: Il nuovo sistema solare : ritratto dei pianeti nostri vicini
9: Il tempo : dal miliardesimo di secondo ai miliardi di anni
8: L'avventura dell'ossigeno : dal cuore delle supernove alla molecola d'acqua
5: I cinque sensi : il mondo, la percezione, il cervello
7: L'evoluzione della vita [Risorsa elettronica] : la grande avventura della biologia
6: L'atmosfera e il clima [Risorsa elettronica] : tornado, uragani e altri protagonisti della meteorologia
4: I vulcani [Risorsa elettronica] : quando la terra diventa violenta
3: Einstein e la relatività [Risorsa elettronica] : la storia della formula più famosa del mondo
2: I misteri del corpo umano [Risorsa elettronica] : alla scoperta della macchina meravigliosa
1: L'universo [Risorsa elettronica] : viaggio nello spazio - tempo
Le Scienze è una rivista mensile di divulgazione scientifica, edizione italiana di Scientific American. Oltre che alla scienza di base, presta particolare attenzione alle ricadute tecnologiche e filosofiche della scienza e al progresso tecnico. Fu fondata nel 1968 con la collaborazione di Alberto Mondadori e Felice Ippolito.La rivista ha tra le sue caratteristiche la provenienza di buona parte degli articoli dagli USA e il livello elevato della trattazione (molto spesso gli autori degli articoli sono dei premi Nobel). Per lungo tempo la rivista è stata incentrata su lunghi articoli monografici. Di solito un articolo per ogni numero della rivista era scritto in Italia, mentre gli altri erano traduzioni di articoli da Scientific American; in seguito si è cercato di inserire anche brevi articoli di attualità sul mondo scientifico. Fu diretta per anni dallo stesso Ippolito, e ha ospitato rubriche fisse di vari personaggi noti, tra cui Martin Gardner (enigmi e giochi matematici), Douglas Richard Hofstadter (Temi Metamagici), Piergiorgio Odifreddi e Tullio Regge, oltre ai problemi mensili Rudi Matematici. Edita da GEDI Gruppo Editoriale, è diretta da Marco Cattaneo, che nel gennaio 2009 ha preso il posto di Enrico Bellone. La redazione de Le Scienze cura inoltre Mind, un periodico di psicologia e neuroscienze.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-24T03:31:31.186Z