Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : [s. n., 1955]-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: seriale, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
Giuseppe Montanelli a cent'anni dalla sua morte / Ettore Passerin D'Entreves
Lettere inedite di Giuseppe Montanelli / Clementina Rotondi
Cosimo Ridolfi agronomo e politico a 150 anni dalla scomparsa : atti del Convegno, Firenze, Accademia dei Georgofili, 16 ottobre 2015
Cosimo Ridolfi nel Risorgimento e nell'Unità d'Italia : atti del convegno di studi : Villa di Meleto (Castelfiorentino) : 16 giugno 1996
Un avversario di Giuseppe Montanelli : postille di Cosimo Ridolfi alle "Memorie sull'Italia" / Barbara Baldasseroni
Le celebrazioni del centenario di Montanelli a Fucecchio, Firenze e Pisa / Egisto Lotti
Le stragi di Perugia indicano gli avvenimenti storici risorgimentali avvenuti il 20 giugno 1859 a Perugia, a opere delle truppe pontificie. Le truppe dei reggimenti svizzeri inviate da papa Pio IX attaccarono i cittadini che si erano ribellati al dominio dello Stato della Chiesa, procedendo all'occupazione della città, al saccheggio e al massacro di civili.
La Storia del giornalismo italiano assume un ruolo importante nella storia del giornalismo e in quella d'Italia.
Giuseppe Mazzini (Genova, 22 giugno 1805 – Pisa, 10 marzo 1872) è stato un patriota, politico, filosofo e giornalista italiano. Esponente di punta del patriottismo risorgimentale, le sue idee e la sua azione politica contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello Stato unitario italiano; le condanne subite in diversi tribunali d'Italia lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte. Le teorie mazziniane furono di grande importanza nella definizione dei moderni movimenti europei per l'affermazione della democrazia attraverso la forma repubblicana dello Stato.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-11-24T03:33:27.291Z