Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Scandicci : La nuova Italia, 1988
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Comprende:
Il tempo della vita : L'essere diversamente della vecchiaia / Franca Pinto Minerva.
Da Comenio al computer : Successo e alienazione della didattica / Roberto Farné.
L'epoché estetica / Marco Dallari.
Il valore della differenza / Matilde Callari Galli.
Programmazione e oltre / Gabriele Boselli.
Parole... Parole... Ma non solo parole / Angelo M. Franza.
Direzioni di senso nella formazione degli operatori / Nadia Bulgarelli.
Abitare la terra : Riflessioni sull'educazione ecologica / Vanna Iori.
L'eros in educazione : Considerazioni pedagogiche / Piero Bertolini.
Valenze "cliniche" di una pedagogia relazionale / Mariagrazia Contini.
L'idea dell'uomo in Husserl / Giuseppe Semerari.
La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'essere umano nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita. Si occupa dei diversi approcci educativi che coinvolgono l'uomo e la donna nei diversi momenti e situazioni dello sviluppo: non solo quindi l'età infantile ma tipicamente anche l'adolescenza, l'età adulta, la vecchiaia (o terza età), la condizione di disabilità ed i Bisogni Educativi Speciali. Insieme alle altre Scienze Umane si rivolge dunque ai contesti formali, non-formali e informali, nei quali si ambienta il processo di formazione della persona.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T03:44:03.618Z