Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Histoire des religions, in italiano
Pubblicazione: Roma ; Bari : Laterza
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Comprende:
V. 12: Esoterismo, spiritismo, massoneria / Jean Séguy, Antoine Faivre, Serge Hutin
V.20: Le religioni dell'Estremo Oriente : India, Cina, Giappone / A. M. Blondeau...[et al.]
V. 19: Gnosticismo e manichesismo / J.Doresse, K. Rudolph, H.-CH Puech
V. 19: Colonialismo e neocolonialismo. 1 / Roger Bastide ... [et al.] ; Colonialismo e neocolonialismo. 2 / Georges Balandier ... [et al.]
V. 18: I popoli senza scrittura. 1 / André Leroi-Gourham ... [et al.] ; I popoli senza scrittura. 2 / Åke Hultkrantz ... [et al.]
V. 17: Il Giappone / Hartmut O. Rotermund, Gaston Renondeau, Bernard Frank
V. 15: Tibet e sud-est asiatico / Anne-Marie Blondeau ... [et al.]
V. 14: Buddhismo indiano e Jainismo / André Bareau, Colette Caillat
V. 13: Religione vedica e induismo / Jean Varenne, Anne-Marie Esnoul
V. 1: Egiziani e Sumeri / Angelo Brelich ... [et al.]
V. 11: Il Cristianesimo moderno e contemporaneo / Richard Stauffer ... [et al.]
V. 10: Il Cristianesimo medievale / Jacques Le Goff, Jules Leroy, Olivier Clément
V. 9: L'Islam / Toufic Fahd
V. 7: Il Cristianesimo delle origini / Étienne Trocmé
V. 5: Slavi, Balti, Germani e Celti / Frans Vyncke, Jan de Vries, François Le Roux
V. 4: L'impero romano e l'Oriente / Jacques Duchesne-Guillemin, Robert Turcan, Pierre Hadot
V. 3: Il mondo classico / Francis Vian [e] Raymond Bloch
V. 2: Da Babilonia a Zoroastro / Jean Nougayrol ... [et al.]
La religione è quell'insieme di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto religioso. Va tenuto presente che «il concetto di religione non è definibile astrattamente, cioè è al di fuori di una posizione culturale storicamente determinata e di un riferimento a determinate formazioni storiche». Lo studio delle "religioni" è oggetto della "Scienza delle religioni" mentre lo sviluppo storico delle religioni è oggetto della "Storia delle religioni".
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-11T03:46:54.336Z