Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Saul fia <film ; 2015>
Pubblicazione: Campi Bisenzio : Cecchi Gori Entertainment [distributore], ©2016
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, hun, Paese: IT
Il figlio di Saul (Saul fia) è un film del 2015 diretto da László Nemes. Ha partecipato in concorso al Festival di Cannes 2015, dove ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria.
Saul (in ebraico: שָׁאוּל בֶּן קִישׁ?, Saul ben Qis, 'Saul, figlio di Kis' o 'שאול המלך, Saul HaMelech, 'Re Saul' – in arabo: طالوت, Ṭālūt o in arabo: شاؤل, Shā'ūl) è un personaggio biblico, primo re di Israele (1047-1003 a.C.). Il suo regno sembra abbia segnato il passaggio da una società tribale a una statale. Il significato del nome Saul in ebraico è "richiesto/pregato". Era figlio di Chis e apparteneva alla tribù di Beniamino.
James Morgan "Jimmy" McGill, meglio noto come Saul Goodman, è un personaggio della serie televisiva Breaking Bad, avvocato di Walter White e Jesse Pinkman, interpretato da Bob Odenkirk. Il personaggio è inoltre il protagonista dello spin-off Better Call Saul.
Saul è una tragedia di Vittorio Alfieri in endecasillabi sciolti strutturata in cinque atti. La vicenda, tratta dalla Bibbia, è incentrata sulle ultime ore di Saul, nell'accampamento militare di Gelboè durante la guerra contro i Filistei. Nella narrazione, l'Alfieri si è attenuto all'unità di tempo (un giorno), di spazio (Gelboé) e di azione, prettamente aristoteliche. Ideata e composta nel 1782, il poeta astigiano dedicò la tragedia all'amico Tommaso Valperga di Caluso, filosofo e docente di lingue orientali.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-04-14T03:06:59.009Z