Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: De Filippo, Eduardo
Serie: Le commedie di Eduardo De Filippo
Serie: Il grande teatro di Eduardo De Filippo
Serie: Il grande teatro di Eduardo De Filippo
Fa parte di: Le commedie di Eduardo / a cura di Antonella Ottai e Paola Quarenghi ; coordinamento Luca De Filippo
Fa parte di: Le commedie di Eduardo / [Eduardo De Filippo] ; a cura di Antonella Ottai e Paola Quarenghi ; coordinamento Luca De Filippo
Serie: Le Commedie di Eduardo
Serie: Il grande cinema dei fratelli De Filippo [Fabbri]
Serie: Il Teatro di Repubblica-L'Espresso
Serie: Le commedie di Eduardo
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità. La commedia, nella sua forma scritta, ha origine in Grecia nel V secolo a.C.
Il Teatro Colón di Buenos Aires è uno dei teatri lirici più grandi del mondo. La struttura magnifica e l'impegno costante nella cura e nelle rappresentazioni ne fanno un monumento dell'arte teatrale e lirica. Acusticamente considerato uno dei primi cinque teatri al mondo per la rappresentazione di opere liriche.Il teatro si trova vicino alla famosissima Avenida 9 de Julio, uno dei viali più ampi del mondo. L'edificio occupa 8.200 metri quadrati e la superficie totale di 58.000 m² sulla proprietà delimitata dalle vie Tucumán, Libertà, il passaggio Arturo Toscanini ed il Cerrito (Avenida Nueve de Julio).
Record aggiornato il: 2025-09-12T03:23:59.908Z