Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: La leggenda di Kaspar Hauser <film ; 2012>
Kaspar Hauser (30 aprile 1812 circa – Ansbach, 17 dicembre 1833) fu un giovane tedesco che affermò di essere cresciuto in totale isolamento in una scura cella. Le affermazioni di Hauser e la sua morte per omicidio generarono un acceso dibattito. Fu chiamato il Fanciullo d'Europa. Su di lui sono stati scritti più di 8.000 libri e 23.000 articoli e sono stati realizzati alcuni film, Kaspar Hauser di Kurt Matull del 1915, L'enigma di Kaspar Hauser di Werner Herzog del 1974, Kaspar Hauser di Peter Sehr del 1993, La leggenda di Kaspar Hauser di Davide Manuli del 2012 e numerose pièce teatrali.
L'enigma di Kaspar Hauser (Jeder für sich und Gott gegen alle) è un film del 1974 scritto e diretto da Werner Herzog e interpretato da Bruno S., basato sulla storia vera di Kaspar Hauser, un uomo realmente vissuto nel XIX secolo. Il film, girato a Dinkelsbühl, in Baviera, è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 1975, ha vinto il Grand Prix Speciale della Giuria, il Premio FIPRESCI e il Premio della giuria ecumenica.
La leggenda di Kaspar Hauser è un film del 2012 diretto da Davide Manuli ed interpretato da Vincent Gallo, Silvia Calderoni, Claudia Gerini, Elisa Sednaoui, Fabrizio Gifuni, Marco Lampis.
Kaspar Hauser (30 aprile 1812 circa – Ansbach, 17 dicembre 1833) fu un giovane tedesco che affermò di essere cresciuto in totale isolamento in una scura cella. Le affermazioni di Hauser e la sua morte per omicidio generarono un acceso dibattito. Fu chiamato il Fanciullo d'Europa. Su di lui sono stati scritti più di 8.000 libri e 23.000 articoli e sono stati realizzati alcuni film, Kaspar Hauser di Kurt Matull del 1915, L'enigma di Kaspar Hauser di Werner Herzog del 1974, Kaspar Hauser di Peter Sehr del 1993, La leggenda di Kaspar Hauser di Davide Manuli del 2012 e numerose pièce teatrali.
Record aggiornato il: 2025-09-12T04:08:49.549Z