Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Twentieth Century Fox homeentertainment, 2014
Tipo di risorsa: risorsa video e da proiezione, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, eng, Paese: it
Comprende:
Il pianeta delle scimmie / [regia di Franklin J. Schaffner ; con Charlton Heston e Roddy Mc Dowall, Kim Hunter; dal romanzo di Pierre Boulle]
L'altra faccia del pianeta delle scimmie / [regia di Ted Post ; con Charlton Heston e Kim Hunter; dal romanzo di Pierre Boulle]
Fuga dal pianeta delle scimmie / [regia di Don Taylor ; con Roddie McDowell, Kim Hunter, Sal Mineo; dal romanzo di Pierre Boulle]
1999: conquista della terra / [diretto da J. Lee Thompson ; con Roddie McDowell, Don Murray; dal romanzo di Pierre Boulle]
Anno 2670 ultimo atto / [diretto da J. Lee Thompson ; con Roddie McDowell e Paul Williams]
Planet of the apes / [diretto da Tim Burton ; con Mark Wahlberg, Helena Bonham Carter e Tim Roth]
L'alba del pianeta delle scimmie / [diretto da Rupert Wyatt; dal romanzo di Pierre Boulle ; con Andy Serkis, James Franco]
Apes revolution / [diretto da Matt Reeves; dal romanzo di Pierre Boulle ; con Andy Serkis, Keri Russell e Gary Oldam]
Cinematografo è un album-raccolta del 2010 che contiene 12 brani interpretati dal cantante Mario Merola.
Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. I Romani frequentavano di preferenza i combattimenti dei gladiatori, quelli con bestie feroci (venationes), le riproduzioni di battaglie navali (naumachia), le corse di carri, le gare di atletica, gli spettacoli teatrali dei mimi e le pantomime. Quarant'anni dopo l'invettiva di Giovenale (n. tra il 55 e il 60–m. dopo il 127) che rimpiangeva la sobrietà e la severità repubblicana di un popolo che ormai aspirava solo al panem et circenses, al pane e agli spettacoli, Frontone (100-166), quasi con le stesse parole, descriveva sconsolato la triste realtà: La classe dirigente romana considerava infatti suo compito primario quello di distribuire alimenti una volta al mese al popolo e di distrarlo e regolare il suo tempo libero con gli spettacoli gratuiti offerti nelle festività religiose o in ricorrenze laiche.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:34:47.606Z