Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Villani, Giovanni <1280?-1348>
Pubblicazione: Roma : Multigrafica, 1980
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Comprende:
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 1 / Giovanni Villani
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 2 / Giovanni Villani
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 3 / Giovanni Villani
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 4 / Giovanni Villani
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 5 / Giovanni Villani
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 6 / Giovanni Villani
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 7 / Giovanni Villani
Cronica di Giovanni Villani : a miglior lezione ridotta coll'aiuto de' testi a penna - 8 / Giovanni Villani
I conti Guidi furono una delle maggiori casate dell'Italia centrale nel corso del Medioevo. Conosciuti come Conti palatini di Toscana, dominarono su gran parte della Toscana, Romagna ed Emilia. Grazie alla loro importanza, ambirono a formare una dinastia regnante stabile in Toscana (favoriti in questo anche dalla protezione di Matilde di Toscana). I castelli principali, da cui presero nome i vari dei Guidi, furono quelli di Poppi, Romena, Porciano nel Casentino in Toscana, di Bagno e Montegranelli nella valle del Savio, di Dovadola e Modigliana nella valle del Montone in Romagna.
Paolo Dagomari detto anche Paolo dell'Abbaco (Prato, 1282 – Firenze, 1374) è stato un matematico, astronomo e poeta italiano.
Tegrimo Guidi, o Teudegrimo (900 circa – ...), conte palatino di Toscana nel X secolo, è considerato dalla storiografia il capostipite della famiglia Guidi.
La B Italia è la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed è posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:34:47.606Z