Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Bibbia. Nuovo Testamento. Apocrifi <in italiano>
Edizione: Rist.
Pubblicazione: Torino ; [poi] Genova : Marietti, 1992-1999
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Comprende:
vol. 1., t. 1. Vangeli : scritti affini ai vangeli canonici, composizioni gnostiche, materiale illustrativo
vol. 1., t. 2. Vangeli : infanzia e passione di Cristo, assunzione di Maria / versione e commento a cura di Mario Erbetta
vol. 2. Atti e leggende / versione e commento a cura di Mario Erbetta
vol. 3. Lettere e apocalissi / versione e commento a cura di Mario Erbetta
I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo che nel tempo sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana. Fanno parte della "letteratura apocrifa", un fenomeno religioso e letterario rilevante del periodo patristico. Sovente dotati dell'attribuzione pseudoepigrafa di qualche apostolo o discepolo, furono esclusi dalla pubblica lettura liturgica in quanto in contraddizione con l'ortodossia cristiana. Il termine "apocrifo" ("da nascondere", "riservato a pochi") è stato coniato dalle prime comunità cristiane.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-10-11T01:04:35.375Z