Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Autore principale: Anonimo fotografo, fl. 1945-1950 [Fotografo]
Pubblicazione: Torino : Bromostampa) [esec. ca. 1945-1950]
Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: , Paese: IT
Cuneo (IPA: [ˈkuːneo] ) (Coni [ˈkuni] in piemontese) è un comune italiano di 56 072 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia. Ha 2 soprannomi: Capoluogo della Granda, dovuto all'estensione della provincia (4ª d'Italia) e Città dei 7 assedi, per ragioni storiche. La città è sorta presso la confluenza dei corsi d'acqua Stura e Gesso, su un "cùneo" la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome. Il nucleo più antico, e centro storico, è caratterizzato da un impianto a scacchiera che, partendo dal vertice dell'immaginario cùneo scorre lungo una via mediana che sbocca su un'ampia piazza: Piazza Galimberti.
Alcune catalogazioni sono state accorpate perché sembrano descrivere la stessa edizione. Per visualizzare i dettagli di ciascuna, clicca sul numero di record
Record aggiornato il: 2025-09-09T02:14:38.202Z