Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: [Scorci notturni di Lucca e relativi particolari (EGR MDR)]
Fa parte di: [Scorci notturni di Lucca e relativi particolari (EGR MDR)]
Fa parte di: [Ritratti della contessa Scotti a passeggio in via Fillungo
Fa parte di: [Lucca
Fa parte di: [Aiuti del piano Marshall
Fa parte di: [Manifestazioni solenni per la "Peregrinatio Mariae"
Fa parte di: [Rappresentazione teatrale
Fa parte di: [La trebbiatura del grano
Fa parte di: [Bambini intorno ad un focolare
Fa parte di: [Vigneto in Garfagnana
Fa parte di: [Momenti di vita contadina
Fa parte di: [Lavori di asfaltatura della via per Camaiore
Fa parte di: [Coppa del fonte battesimale all'ingresso della chiesa di San Frediano
Fa parte di: [Lavori di posa in opera di tubazioni
Fa parte di: [Lucca
Fa parte di: [Conferenza organizzata dall'A.C.I. presso il cinema Astra
Fa parte di: [Lavori di asfaltatura del viale Agostino Marti
Fa parte di: [Visita del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi a Lucca
Fa parte di: [Ritratti di Mario Tobino
Fa parte di: [Scorci di Lucca sotto la neve (EGR MDR)]
Fa parte di: [Il proprietario di Villa Burlamacchi, oggi Rossi, ritratto a figura intera mentre prende un volume dalla libreria
Fa parte di: [Conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Ungaretti in occasione della celebrazione dei settant'anni del poeta
Fa parte di: [Funerale di monsignor Pellegrino Puccinelli
Fa parte di: [Furgoncino espositivo della Argotex
Fa parte di: [Cerimonia per l'accordo di gemellaggio fra le citt di Lucca, Colmar, Sint-Niklaas e Schongau
Fa parte di: [Urna di San Paolo della Croce, fondatore dei Passionisti, presso la navata centrale della chiesa del Monastero-Santuario di Santa Gemma Galgani
Fa parte di: [Cerimonia di scoprimento del busto di Dante Alighieri
Fa parte di: [Lampada d'oro del Volto Santo
Fa parte di: [Vedute di Lucca e dintorni sotto la neve (EGR MDR)]
Un parco delle sculture è uno spazio verde in cui vengono collocate opere artistiche di artisti, designer ed architetti contemporanei. Esso può essere concepito come parco pubblico per svago le cui opere artistiche si limitano al solo a semplice arredo urbano. Taluni casi invece il parco passa in secondo piano rispetto alla qualità artistica e al numero delle opere esposte, si parla in questo caso di museo all'aperto. Il parco delle Sculture di Cosilinum, è un bosco sacro il cui verde e formato da 2000 giovani alberi di pino, sotto i quali non sono collocate opere di artisti, famosi o esordienti, ma semplici pietre, scolpite in ogni suo lato possibile. Esse furono scolpite diversi secoli fa per altri scopi o funzioni ora formano un parco archeologico, se si analizza la qualità delle sculture e la quantità delle opere esposte, si può parlare di vero museo delle sculture, all'aperto.
Record aggiornato il: 2025-11-09T03:03:15.553Z